Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Modelli Italeri e Tamiya scala 1/35
Questo piccolo Corpo Speciale è nato nelle sabbie del deserto Nord Africano nel lontano 1941 dalla mente geniale di David Stirling, un Ufficiale Britannico che, a quasi ottant'anni di distanza, è divenuto leggenda.
Questo reparto mi ha sempre affascinato, vuoi per le imprese leggendarie compiute contro le truppe italo-tedesche in Egitto. Libia e Tunisia e successivamente in tutta l'Europa Nord Occidentale, vuoi per l'alone di segretezza che in seguito lo ha sempre contraddistinto.
Dal 1945 a oggi ha combattuto in tutte le guerre in cui il Regno Unito è stato coinvolto, non dimenticando che al suo interno è presente uno dei reparti antiterrorismo più letali e micidiali al mondo.
I modelli rappresentano per armamento due delle principali jeep usate per operazioni di commandos a lungo raggio dietro le linee nemiche.
Erano state studiate per avere una lunga autonomia e caricate con carburante e taniche per l'acqua suplementari oltre a rifornimenti vari, munizioni abbondanti e un armamento leggero ma molto efficiente.
Attaccarono specialmente nelle ore notturne campi di aviazione, depositi di carburante, comandi nemici e convogli.
I mezzi sono in scala 1/35 rispettivamente Tamiya e Italeri; quest'ultima modificata partendo da una semplice Willys Jeep e trasformata in una jeep desertica.
Un caro saluto a tutti gli Amici.
Uhee ragazzaccioooo.....!!!!
Bella questa accoppiata....buona idea...!!!
mi tocca anche vederle in mostra a Porto Mantovano!!!!! con le jeeps non si sbaglia il colpo, quelle del deserto, poi, ancora più intriganti. che carino, Lauro, ogni tanto pensa anche a me!!! Giuseppe
Bravo Lauro..ottima l'idea di riprodurre 2 versioni di armamento.
Complimenti
Giampaolo Bianchi
Un'altra interessante pagina di Storia e un'ottima realizzazione.
Dino
Carissimo, è un po' che non ti fai sentire....però l'attesa ci ha portato questa bellissima coppia di Willis. Belle molto curate e tanti dettagli.
al prossimo.
Ezio
Complimenti per l'interessante accoppiata di questi mezzi, che tanto filo da torcere ebbero a dare alle nostre truppe.
Molto ben realizzate bravo Lauro!
Ciao Enrico
Grazie Carissimi, la jeppa è un evergreen, sempre piacevole da fare e da proporre. Se poi è al servizio di sua Maestà beh... allora Chapeau.
Buona settimana a tutti Voi.
Ciao Lauro ... molto belle e originali le Jepp Special che presenti. Come al solito è un lavoro curato e ricco di particolari che, pur nella sua semplicità, è di un incredibile realismo.
Che dire ... complimenti vecchio Samurai.
Un salutone. Alberto
Scusami per il tardivo commento, complimenti per questa splendida accoppiata, un bel lavoro pulito e 2 bei soggetti
Gianni