Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
Modello Academy Scala 1/35

Proseguendo sul sentiero affascinante della mia ricerca storica sui mezzi corazzati Angloamericani inviati da questi all'Alleato Sovietico nei difficili anni della Seconda Guerra Mondiale, una decina di anni fà mi sono imbattuto (in un sito russo) in alcune immagini molto interessanti e rare... 

Ritraggono il Tank Destroyer M10 americano in servizio nelle unità dell'Armata Rossa dal 1944 fino alla fine del conflitto.
Ne vennero inviati a dir la verità un numero molto esiguo, le fonti citate (scarse) parlano di 52 esemplari di cacciacarri forniti ai Reparti Scelti delle Divisioni Guardie.
Per me modellista e appassionato, di storia fu una scoperta molto interessante per il semplice fatto che conoscevo questo mezzo, operativo solo sui fronti Italiano e centro europeo occidentale.
Dal punto di vista bellico non fu un mezzo molto potente, armato di un cannone da 76mm a bassa velocità iniziale e con una blindatura anteriore e laterale molto scarsa .
 
Oltretutto con la torretta sprovvista di blindatura superiore. Ma del resto in quei difficili momenti fu anch'esso una manna dal cielo per le provate unità russe.
 Come spesso accade da una foto scatta l'insana passione modellistica che subito ci porta alla ricerca spasmodica del Kit di riferimento per poi iniziare l'avventura.

La scelta mi cadde sul modello Academy M10 in scala 1/35.
Devo riconoscere che fu una buona scelta, per l'ottima qualità del kit, con parti precise nelle varie fasi di montaggio, senza convulsioni, spasmi o patemi mentali,(come spesso accade, e... molti Amici sanno di cosa parlo).
 

Il modello dispone anche di interni sufficientemente dettagliati, di buoni dettagli generali e di cingoli in vinile molto belli e veloci da posizionare.

Ho poi dipinto il carro con olive drab Humbrol, con una leggera passata di pennello quasi asciutto in sand.
Infine ho rifinito zaini, coperte e teli autocostruiti in Das in Kakhi Drab e ho aggiunto un ramo per simulare il tronco d'albero sul davanti del mezzo come da foto.

Questo espediente veniva usato dall'equipaggio in caso il carro rimanesse bloccato in zone paludose tipiche della steppa russa.
Le insegne dei reparti della Guardia e una leggera velatura inferiore hanno completato anche questo mio ennesimo lavoretto.
 



Nasdrovie Tovarish.