Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Modello Blue Tank in scala 1/35
Dopo l'attacco aeronavale giapponese nel Dicembre 1941 a Pearl Harbor, gli U.S.A. si resero conto che con l'ingresso nel 2° Conflitto Mondiale avrebbero avuto necessità di disporre di nuovi mezzi anfibi per poter affrontare adeguatamente una guerra moderna completamente basata sulla mobilità in terra e in mare dovendo affrontare sbarchi e operazioni anfibie sui vari continenti.
Un Team di esperti Angloamericani misero in campo vari progetti,tra cui questo particolare e versatile mezzo anfibio.
Venne usato durante tutta la Guerra e oltre fino agli anni 60/70 sia in ambito militare che civile, impiegato anche durante le varie calamità che colpirono tanti Paesi.
Durante la Guerra venne usato nel Pacifico dai Marines,in Europa dai G.I.e da tutte le forze del Commonwealth vista la sua eccellente mobilità e idoneità per attraversare fiumi,laghi e zone allagate.
Fu molto usato per il trasporto di fanti, materiale vario e di feriti.
Il modello che ho costruito è della Blue Tank nella consueta scala 1/35, che comprai diversi annetti fa su Ebay.
Sulla qualità del kit stendiamo non un velo ma un lenzuolo pietoso, l'unico suo merito e quello di essere il Kit più facilmente reperibile in plastica sul mercato, ma per il resto...
Le parti sono grossolane, molti pezzi fuori scala, con ritiri e spessori da King Tiger II.
Aperta la scatola le opzioni erano due: cestinare il tutto o tapparsi occhi, naso bocca e orecchie e partire.
Ovviamente da buon Samurai ho scelto la seconda e il risultato è quello che vedete, senza lode e senza infamia.
Il colore è Humbrol U.S. Marines Green con velature di Olive Drab e Khaki Drab e Sand per i vari zaini, coperte e reti autocostruiti in Das.
I cingoli li ho dipinti in nero e in Gun Metal prima di posizionarli con fatica immane.
Questo è un modello che sconsiglio vivamente a chiunque, ma del resto mi mancava in collezione e quindi Seppuku.