 
    
	 
 
	Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
 
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	 
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	 
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
 
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		

Tra tutti i mezzi militari da trasporto terrestri che gli Stati Uniti misero in campo durante la 2ª Guerra Mondiale, penso che il Dukw sia stato senza ombra di dubbio uno di quelli più interesssanti versatili ed eclettici mai costruiti.
 
Venne ideato per fungere da trasporto anfibio per la fanteria, da autocarro officina, (dotato di gru posteriore), da trasporto materiali vari quali viveri, casse di munizioni, bidoni e fusti di olio e benzina, il tutto caricato con l'ausilio di grosse e robuste reti direttamente dalle navi.
Inoltre funse da trasporto per cannoni, obici, jeep, daimler scout car dingo, pezzi di ricambio e come ambulanza per feriti leggeri o su barelle.
 
Concepito per trasportare i vari materiali durante la fase successiva allo sbarco facendo la spola tra le navi e le spiaggie conquistate.
Venne usato successivamente per attraversare fiumi, laghi e zone paludose o allagate.
Fu un mezzo veramente eccezionale, usato per tutto il corso della guerra da tutte le forze alleate, Russia compresa a cui ne furono forniti pare varie centinaia di esemplari in base alla legge affitti e prestiti (lend lease).





Della sua validità ne è la riprova che ancora oggi ne troviamo in servizio sia civile che militare diversi esemplari in ogni parte del mondo.
 
Il modello Italeri in scala 1/35 che ho costruito qualche annetto fa è un pezzo pregevole nei particolari, semplice e veloce da montare.
Non ho usato aftermarket (anche perché da vecchio artigiano cerco di autocostruire con materiali poveri i vari pezzi mancanti).



Il cannone anticarro posto sul pianale di carico è un vecchio 6 Pounder MKIV Tamiya.
Il Duck, cosi chiamato affettuosamente dal suo equipaggio, appartiene alla 46^ Infantry Division Britannica e impiegato durante l'operazione Avalanche nel settembre del 1943.
La foto e l'idea la presi da un vecchio Militaria Magazine che appunto parlava dello sbarco a Salerno.
Ho usato come sempre colori Humbrol, quali 8^ Army Desert Yellow e il Dark Green.
Sacchi, zaini,elmetti e casse varie hanno infine completato il mio lavoro.
 


In poche parole mi sono divertito un sacco, tant'è che ne comprai altri tre costruendoli poi in varie versioni... ma questa è un altra storia, e ve la racconterò un altra volta...

