Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Questa volta propongo a tutti voi Cari Amici di Kitshow (e non solo) un modello forse inflazionato, ma senz'altro molto affascinante.
Si tratta di una Willys Jeep appartenuta al 351st Infantry Regiment dell'88th Infantry Division Americana che nell'Aprile del 1945 attraversò il Fiume Po a Brede di San Benedetto nel Mantovano.
Ma andiamo con ordine. Una ventina di anni fa trovai su un vecchio libro questa foto che ritraeva questo G.I. a bordo di una Jeep con queste curiose immagini e la didascalia appunto faceva riferimento all'88th I.D.
Stampai la foto e la riposi nel mio archivio fotografico, quello che oggi chiamiamo database.
Passarono diversi annetti, e partecipai ad una mostra invitato dagli Amici del Fà & Désfa di Valeggio sul Mincio di Verona (famosa per i suoi tortellini, per il buon vino e non solo).
Questi cari Amici fecero omaggio a noi partecipanti (oltre ad un ottimo pranzo) anche di una scatola di montaggio della Willys in scala 1/24 della nostra cara e nostrana Italeri.
Dimenticavo, in quell'occasione ebbi la grande soddisfazione di vedere i mezzi della colonna della Libertà che passava per i paesi del basso Veneto proveniente appunto da Verona.
A sera, una volta ritornato nel mio Bunker (piccolo garage dove costruisco e dipingo i modelli) aprii la confezione con frenesia e palpitazioni varie, scoprendo che nelle decal erano incluse anche quelle della foto suddetta.
Immediatamente si accese la lampadona del modellista pazzoide.
Il giorno dopo iniziai la costruzione del modello, senza problemi, con incastri precisi e parti molto fini, finendo poi il montaggio in pochi giorni.
Ho arricchito il modello con vari teli e sacchi autocostruiti con Das, dipingendolo poi con Olive Drab Humbrol schiarito con Desert Sand.
Una leggera passata ad aerografo di marrone e sabbia sulla parte bassa del mezzo ha completato il modello.
La semplice basetta su cui ho posizionato la Jeep è un piccolo tagliere con incollati quadrucci di pasta fresca,(esatto,quella che solitamente mangiamo in brodo nelle fredde sere d'inverno) dipinti con tempera color porfido.
Ed ecco un'altra ennesima Jeppa aggiunta alla mia collezione e, almeno per me, in una anomala scala.