Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini

Il mio diorama vuole rappresentare un piccolo tratto della linea tedesca prima dell'operazione Crusader, iniziata il 18 novembre 1941 alle ore 6:00.
Il giorno prima un'inondazione aveva sconvolto una buona parte della linea tedesca, che subì pesanti perdite in quanto molti mezzi vennero danneggiati e diversi soldati annegarono.
Rommel aveva stabilito, per indicare rispettivamente un attacco inglese e l'inizio della grande offensiva, i termini "inondazione" e "diluvio universale", perciò anche la logistica tedesca venne confusa dai rapporti delle unità danneggiate.
L'offensiva inglese ebbe successo e ricacciò i tedeschi e gli italiani in Tripolitania.

Il diorama
Ho fatto la base del diorama con del polistirolo ricoperto dal das, a sua volta colorato con spray tamiya. Ho fatto la sabbia scura cercando di riprodurre l'effetto della sabbia bagnata.

I figurini e il mezzo sono tutti Tamiya, dipinti con acrilici Lifecolor, mentre il mezzo è fatto con vernice spray Tamiya.


Il mezzo
Il mezzo è un Skdfz.251, usato su tutti i fronti dalla Wermacht e dalle Waffen SS.
Usato come mezzo da trasporto truppe nella sua versione originale, comparvero in seguito una ventina di versioni che montavano dalla contraerea al cannone anticarro.
Ho dato il soprannome di Maus esser (mangia topi, riferito al soprannome Topi del deserto, attribuito alla Ottava armata britannica) e ho aggiunto sul retro la scritta Nach Agypten (verso l'Egitto).


Il kit è realizzato molto bene, ma personalmente ho avuto qualche difficoltà nel montaggio dei cingoli e dell'asse delle ruote.

Questo è tutto, spero che vi piaccia...