Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Da tempo avevo in mente di realizzare questo progetto, lo Skyrider con “toilet bomb”
Questa foto fu scattata a bordo della USS Midway nell'ottobre del 1965 e mostra il Douglas A-1 Skyraider Paper Tiger II (parte del VA-25 "Fist of the Fleet") pronto a decollare dal ponte della nave in direzione del Delta del Mekong. La USS Midway era stata inviata nella zona dal 6 marzo al 23 novembre dello stesso anno.
Per commemorare le 6 milioni di libbre (circa 2,7 milioni di chilogrammi) di bombe sganciate dagli Stati Uniti sul Vietnam, l'A-1 numero NE-572 fu dotato di una tazza del water danneggiata proveniente dai locali della nave, destinata a essere gettata fuoribordo. Un capitano del VA-25 ebbe l'idea di "salvare" la tazza, regalandola ai VietCong, dando origine alla famosa "Toilet bomb". La tazza fu quindi portata in missione dal comandante Clarence W. Stoddard, che la sganciò sul nemico vietnamita.
Un fatto curioso è che, a causa del suo peso ridotto, la tazza non seguì la traiettoria balistica tipica di un ordigno tradizionale, quasi colpendo il gregario di Stoddard.
A chiudere la vicenda, nel settembre del 1966, durante il secondo schieramento del VA-25 (questa volta a bordo della USS Coral Sea), il capitano Stoddard fu abbattuto da un missile terra-aria SA-2 nordvietnamita.
Il modello è della Tamyia in scala 1/48, il montaggio è facile, ho dovuto usare poco stucco; per la pittura ho utilizzato esclusivamente colori Vallejo.
Si inizia dall'abitacolo.
L'assemblaggio del motore e della carlinga con le ali è agevole.
Ho acquistato in rete il kit per la toilet bomb. Si è rivelato delicatissimo, nel senso che le fotoincisioni si sono rotte più volte, e le decals contenute si sono rivelate estremamente fragili.
I figurini sono della Hasegawa (piloti e personale di ponte) in 1/48
Seguono alcune foto del modello finito.
Per chi fosse interessato vi allego il link del filato originale dell0 skyrider toilet bomb.
Buon modellismo a tutti.
Bravo Giampaolo.
idea originale.
bruttina la rappresentazione dei fumi di scarico.
Se non hai l'aerografo puoi simularla più realisticamente con gessetti per artisti.
Pietro
Ciao Giampaolo... gran bel lavoro.... complimentissimi
Grazie Pietro per il consiglio e grazie ad Emanuele (grande modellista) per l'apprezzamento.
Giampaolo.
Ciao Giampaolo, lo Skyraider ha sempre il suo fascino. Bel lavoro mi piace molto. Verniciato bene, forse andrebbero accentuati un pochino di più le pannellature ma soprattutto devi acquisire un aerografo, per iniziare ne trovi anche a prezzi modici.
Comunque complimenti. Bel lavoro
Al prossimo.
Ezio
Ciao Giampaolo
Il modello è già piacevole così ma se ti doterai dell'aerografo il salto di qualità sarà clamoroso!
Saluti cari
Enrico
Grazie Ezio, ho usato l'aerografo ma sicuramente devo migliorare.
Un abbraccio
Giampaolo
Grazie Enrico
Giampaolo
Ciao Gianpaolo volevo fare qualche critica sulla verniciatura ma poi capendo che era fatto a pennelli mu rimangio tutto, io non sarei riuscito a fare un lavoro così quindi complimenti, anche per me i fumi di scarico sarebbero da rivedere ma a pennello non saprei .
Guardandolo nel complesso fa una bella figura.
Gianni
Ciao Giampaolo, per i fumi di scarico, in mancanza dell'aerogeafo, puoi usare, senza esagerare, della polvere di grafite,a pennello, che sfuma molto di più che la vernice data con tecnica dry brush; puoi inoltre aggiungere una "lacrima" di color ruggine molto leggera, tale "impasto" simula abbastanza bene i fumi di scarico piuttosto grassi. Prova e fammi sapere. Un caro saluto.
Ezio