Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini

Capitan Harlock, Capitan Harlock...
Ecco, c'è chi l'ha letto cantando e chi mente...
A parte gli scherzi, amici di Kitshow, ecco un modello di qualche anno fa della Hasegawa in scala 1:1500 fatto su commissione per un conoscente, e questo vuol dire: quasi a gratisse 😉

Il kit è abbastanza preciso, solo qualche piccolo problema di allineatura ma nulla che con qualche martellata, scherzo, non vada a posto. Per il resto è stato un po' tedioso, più che altro per le forme un po' strane dell'astronave, mascherare i vari componenti ma nulla che un modellista medio non riesca a fare.
Un pochino di attenzione in più c'è voluta per evidenziare gli arabeschi sulle fiancate del ponte di comando dove ho usato della vernice dorata, smalti, data a pennello, sia asciutto che non, e successivi ritocchini per le sporcature inevitabili che questa tecnica comprende, anche perché i rilievi erano veramente leggeri.
Per il resto nulla di particolare.
Ho usato dei colori acrilici ad acqua, lo specifico altrimenti l'amicone Maurizio si arrabbia, Gunze, per me i migliori da dare ad aerografo, degli smalti Humbrol e degli altri acrilici ad acqua della Vallejo.













Spero che il lavoro sia di Vostro gradimento e...
"Che la forza modellistica sia sempre con noi!"

Amo il modellismo in ogni sua forma quindi, pur non conoscendo niente del soggetto, ammiro ed apprezzo il tuo lavoro.
Saluti cari
Enrico
Ciao Gerry.
soggetto originale, bella realizzazione !
Grazie Ragazzi :)
Ciao Gerardo, la mitica Arcadia della nostra gioventù, se non fosse che non saprei dove metterla, l'avrei già fatta anch'io... purtroppo non ho posto per un modello così grande. Molto bella e ben realizzata. Ti perdono il "plagio" dell'ultima frase del tuo articolo... eh... eh... eh...
Al prossimo Ezio
Ciao Ezio, vedi che alla fine non è poi tanto grande, tenendo anche conto che non ha ali, è solo un po' di lunghezza. Riguardo lo spazio, ti capisco fin troppo bene.