Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Questo soggetto è un capitano della Royal Artillery in posa per verificare i movimenti delle linee opposte, grazie al binocolo telescopico tedesco SF 14, requisito durante l'avanzata del fronte occidentale in Normandia.
Per quel che riguarda l'uniforme, la specifica del corpo di appartenenza, grazie alle insegne di reparto, non lascia dubbi :
50^ divisione di fanteria - NORTHUMBRIAN
Controspalline con i colori dell'artiglieria - rosso e blu (se fosse blu e rosso sarebbe l'arma del genio).
Il segmento giallo verticale, apposto sopra i polsino della manica sinistra, indica che il militare è stato ferito in modo grave durante un'azione.
La barretta orizzontale, posizionata sotto lo stemma divisionale, indica, inequivocabilmente l'appartenenza alla Royal Artillery; nell'uniformologia britannica il senso di lettura, di tali strisce, deve intendersi sempre quella della manica sinistra, mentre la destra ne è quella speculare (come già detto, se fosse del Genio, sarebbe al contrario).
Il binocolo telescopico è stato volutamente ossidato per una ragione pratica: la Dragon produce tale accessorio, assemblato nella confezione del personaggio Rommel (penso che chi più o chi meno, abbia visto l'immagine del Feldmaresciallo intento a scrutare le sabbie del Sahara o le spiagge della Normandia, attaccato a codesto binocolo), e, in rete, lo si può trovare sfuso per i propri usi e piaceri.
Originariamente, tale prodotto si presenta in queste fattezze :
Chiaramente non ho resistito (il piatto era troppo volgare per i miei gusti) per cui mi sono armato di colori e con i documenti fotografici alla mano, ho operato la trasformazione espressa in queste fotografie.
Non solo, visto che il mio capitano è di artiglieria, l'ho provvisto con tanto di megafono per urlare gli ordini - questo piccolo accessorio, invece, è totalmente autocostruito con la lamierina di una lattina di bibita gasata, debitamente copiato da una pubblicazione OSPREY sulle truppe di sua Maestà.