Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
MAUTO, Museo Nazionale dell'Automobile di Torino
Prima di diventare una leggenda della Formula 1, Senna dimostrò il suo straordinario talento nelle categorie minori. Uno dei capitoli più significativi della sua carriera precoce fu il Campionato Britannico di Formula Ford 1600 del 1981, dove guidò la Van Diemen RF81. In questa stagione, Senna vinse due distinti campionati, il Townsend-Thoresen e il RAC con 12 vittorie su 19 gare nella stagione dimostrando una superiorità schiacciante.
Di seguito i risultati impressionanti del pilota brasiliano.
Data | Circuito | Pos | Pole | Fast Lap | Campionato |
08/03/1981 | Thruxton, | 3 | Townsend-Thoresen | ||
15/03/1981 | Brands Hatch | 1 | Townsend-Thoresen | ||
22/03/1981 | Mallory Park | 2 | PP | Townsend-Thoresen | |
04/03/1981 | Mallory Park | 2 | PP | Townsend-Thoresen | |
05/04/1981 | Snetterton | 2 | PP | Townsend-Thoresen | |
24/05/1981 | Oulton Park | 1 | FL | R.A.C. | |
25/05/1981 | Mallory Park | 1 | Townsend-Thoresen | ||
07/06/1981 | Snetterton | 1 | FL | Townsend-Thoresen | |
21/06/1981 | Silverstone | 2 | R.A.C. | ||
27/06/1981 | Oulton Park | 1 | FL | Townsend-Thoresen | |
04/07/1981 | Donington | 1 | FL | R.A.C. | |
12/07/1981 | Brands Hatch | 4 | FL | R.A.C. | |
25/07/1981 | Oulton Park | 1 | FL | Townsend-Thoresen | |
26/07/1981 | Mallory Park | 1 | FL | R.A.C. | |
02/08/1981 | Brands Hatch | 1 | Townsend-Thoresen | ||
09/08/1981 | Snetterton | 1 | FL | R.A.C. | |
15/08/1981 | Donington | 1 | Townsend-Thoresen | ||
31/08/1981 | Thruxton | 1 | PP | FL | Townsend-Thoresen |
29/09/1981 | Brands Hatch | 2 | FL | Townsend-Thoresen |
La Van Diemen RF81 era una vettura monoposto progettata specificamente per la Formula Ford 1600, Senna, all'epoca conosciuto ancora come Ayrton da Silva, arrivò in Europa con una determinazione feroce di dimostrare il suo valore. La RF81, con il suo telaio leggero e il motore Ford 1600cc, si rivelò la macchina perfetta per le sue abilità.
Il successo di Ayrton Senna nella stagione 1981 della Formula Ford 1600 fu un preludio alla sua straordinaria carriera. La sua abilità nel guidare la Van Diemen RF81, la sua determinazione nel competere e vincere, mostrò al mondo che era un pilota destinato a grandi cose.
Dal punto di vista modellistico, non ho trovato un kit in commercio ma solo un die-cast in 1/43 prodotto dalla MINICHAMPS cod. 540814342
31.05.2024
MAUTO, Museo Nazionale dell'Automobile di Torino
Corso Unità d'Italia 40, 10126 Torino, Italia
www.museoauto.com