Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Hasegawa scala 1/72
La base di partenza per questo impegnativo progetto è il kit F-15 Eagle Hasegawa, chiaramente in scala 1/72.
La parte più complicata e particolarmente delicata è stata l'unione delle due semifusoliere.
Questo progetto, ha previsto la realizzazione di innumerevoli vani: autocostruiti i vani attuatori flaps e alettone destri, apportato diversi elementi nel vano aerofreno, realizzato il vano cannone, riposizionati flaps e alettoni, realizzati i vani degli scomparti avionica, i vani motori, realizzato il vano radar in posizione aperta, i vari sportelli, ecc ecc.
Giusto per complicarmi la vita, per verniciare gli interni dei vari vani, ho anche dovuto realizzare la giusta tonalità di colore, un particolarissimo verde-azzurro essendo introvabile in commercio il giusto colore.
Un lavoraccio particolarmente lungo e delicato ma che alla fine ho portato al termine con grande soddisfazione.
Spero vi piaccia... al prossimo
Di là verità... la scala è in 1/12 vero?!
Ma come fai a lavorare pezzi così piccoli? Davvero prodigioso.
Complimenti assoluti.
Saluti cari
Enrico
Davvero un lavoro meraviglioso!
Superdettaglio degno di scale maggiori... ma in 1/72!
Grazie mille Enrico... a volte,diciamo spesso, uso due occhiali insieme... oramai sono vecchietto... grazie per i complimenti e un affettuosissimo abbraccio.
Grazie mille Francesco... gentilissimo
COMPLIMENTI Emanuele !
sempre lavori di SUPER dettaglio !!
... ma dopo che hai 'aperto' tutti questi vani, ... lo hai trovato il guasto ? ;-) Pietro
Capolavoro assoluto.
Complimenti.
Giampaolo.
Ciao Pietro... grazie mille
Purtroppo ho dovuto chiamare il carro attrezzi... è ancora in garanzia.
Grazie mille Giampaolo... gentilissimo
Ciao Emanuele, che dire... "mamma mia"... anatomia di un F 15...
Non ci sono altre parole...
Al prossimo
Ezio
Grazie Ezio... al prossimo.
Bel diorama, complimenti. Ad ammirarlo non ci si stanca. Sono solo curioso di sapere se il kit di partenza è dell'Hasegawa o di un'altra marca.
Ciao Marco, grazie mille per i complimenti... il kit di partenza è l'Hasegawa in scala 1/72... in ogni caso era scritto nel titolo... sicuramente ti sarà sfuggito
ciao Emanuele
ottima radiografia del nostro mai troppo amato Eagle!!! Affollato come Piccadilly Circus all'ora di punta! Hai davvero una pazienza da Santo subito.
Grande lavoro!
Massimo M "Pitchup"
Grazie mille Massimo...gentilissimo
Complimenti, un lavorone, io non avrei il coraggio nel realizzare tutte le aperture dei vani e poi dettagliarli come sai fare tu.
Bravissimo
Gianni
Grazie mille Giovanni...gentilissimo.