Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Il vento del deserto
Il vento del deserto è in questo caso un venticello, a causa del kit della Italian Kits in scala 1/72 in resina e senza decals.
Essendo un kit artigianale piuttosto vetusto è stato stampato in una massiccia resina vetrosa gialla con corpose materozze, ma finemente incisa e "quasi" priva di bolle, facendomi a prima vista dubitare in un risultato decente, infatti anche per questo era da tempo giacente nella riservetta, e visto che di una nuova edizione, magari in plastica, non se ne parla, ho perciò deciso di mettervi mano.
Nell'assemblaggio ho dovuto ricorrere a diversi espedienti per supplire a errori vari e alla mancanza di dettaglio, uno su tutti la sostituzione dei trasparenti dell'abitacolo con quelli del Caproni 311 Italeri.
Nonostante l'uso diffuso nelle versioni prebelliche della livrea alluminiata, ho tratto ispirazione dalla mimetica bellica più comune a macchie adottata in Nord Africa all'inizio del conflitto mondiale per poter usufruire di decals reperibili altrove, facendo riferimento a due foto conservate all'Imperial War Museum che lo ritraggono malconcio in riparazione ispezionato da due occupanti su una base caduta in mano inglese che si ritiene fosse quella di Siwa in Cirenaica dove operava in seno alla 12^ Squadriglia della A.P.C. (Aviazione Presidio Coloniale) recante la M.M. 11803.
Carissimo omonimo
Un modello spettacolare che, per mostrare come hai risolto le difficoltà incontrate, meritava qualche foto in più del wip.
Complimenti per il risultato ottenuto!
Saluti cari
Enrico
Molto bello e ben realizzato,
Complimenti Enrico.
Grazie Enrico, per condividere con noi questi ricordi di altri tempi. Ottimo lavoro visto il kit di partenza, molto bello.
Al prossimo.
Ezio
Bel lavoro...
Complimenti!
Dino
lavoro eccezionale per le difficoltà incontrate.
complimenti
giampaolo
Che dire, considerando la situazione di partenza... eccellente realizzazione.
Complimentissimi
Ciao, kit da vero Master questo! uno di quei lavori impossibili e coraggiosissimi da iniziare e portare a termine secondo me. Bellissima realizzazione!
Splendido 💯💥💥💥
Veramente bello.
Le italiche mimetiche, per me impossibili, rendono il modello ancora migliore. Un valore aggiunto.
Bravo.
...ciao Enrico, vedo solo ora bene dal pc il tuo modello, che dire, ti dico bravo solo perchè non lo hai cestinato vedendo come si presentava, poi comunque, come sempre, hai dato il meglio di te con il montaggio, la livrea, (livrea simile che ti ho copiato dal tuo SM79 proprio qui su Kitshow) e con le peripezie che hai fatto in fatto di modifiche!!!... stupendo lavoro finale!
Dicevano che i nostri velivoli erano privi di apparati radio o erano molto indietro rispetto ai standard alleati, ma questo velivolo ha più antenne aeree che Radio Maria... qui si deve riscrivere la storia!!! 💯💥💥💥