Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Beemax in scala 1/12

La Lotus 99T é una monoposto di Formula 1 che ha partecipato al campionato mondiale del 1987, ed è stata la prima vettura ad utilizzare le sospensioni attive. Progettata da Gérard Ducarouge e guidata da Ayrton Senna e Satoru Nakajima, primo pilota giapponese a partecipare con continuità al campionato di F1.
Dopo il ritiro della Renault come fornitore di motori il Team Lotus raggiunse un accordo per la fornitura del motore turbocompresso Honda e lasciò lo storico sponsor John Player Special per la nuova sponsorizzazione Camel passando dalla livrea nera a quella completamente gialla.
Nonostante alcune difficoltà aerodinamiche, la vettura si dimostrò competitiva, specialmente sui circuiti cittadini di Monaco e Detroit dove Senna ottenne due vittorie, concludendo la stagione al terzo posto nel campionato piloti e costruttori.


La considero una delle auto più iconiche dell'era turbo tra quelle guidate da Senna.
Il kit del modello in questione è in scala 1:12 della Beemax a cui ho sostituito ed aggiunto un po' di cavi e connettori, qualche tubo e un paio di centraline.
Ho aggiunto inoltre i 2 tubi di Pitot laterali sul muso che facevano parte del sistema delle sospensioni attive, la maniglia per lo sgancio della corrente
elettrica sul rollbar, le antenne ed ho sostituito le decals del kit con quelle after market Camel.



















Infine con la card della mia patente di guida scaduta ho fatto la targhetta sulla basetta.


Bravo Andrea !
un altro modello da .. Gran Premio !
Bellissimo modello e ottimo, ed adeguato al contesto, il riutilizzo della vecchia patente.
Complimenti e saluti cari
Enrico
Complimenti un bel lavoro e un bel kit, bello vedere questi dettagli tra motore e sospensioni, bravissimo
Gran bel modello! La scala così grossa permette poi di apprezzare ogni singolo dettaglio ma rende anche facile rischiare di cadere nell'"effetto giocattolone". Cosa ottimamente evitata da te con un modello davvero realistico! Simpatica l'idea di riutilizzare la vecchia patente come targhetta!