Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  I prossimi eventi

Il Mondo In Piccolo


Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

  Visita la galleria di...

Loading...

Schnellboot_S10
Schnellboot_S10
Massimo Icardi

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

Martini Racing - Inseguendo il Mito

Lancia LC2 - 1983/86




Nel 1983 Dallara progetta il modello LC2 sulle specifiche del Gruppo C con un motore 8 cilindri biturbo di 2599 cc di origine Ferrari preparato dalla Abarth.
La vettura ha tutte le caratteristiche per contrastare le Porsche che dominano il mondiale ma pur dimostrando una notevole velocità di punta, la Lancia risulta poco affidabile.
Al debutto, la 1000 km di Monza, ottiene la pole con Ghinzani ma non ha fortuna in gara, in quell'anno ottenne una sola vittoria con Fabi ed Heyer alla 1000 km Imola.
Nel 1984 la vettura subisce qualche miglioramento ma arriva una sola vittoria a Kyalami con Patrese e Nannini in una gara dove le Porsche non partecipano per protesta.
L'anno successivo migliora l'affidabilità che porta alcuni buoni piazzamenti culminati con la vittoria nella 1000 km di Spa con Wollek, Baldi e Patrese.
Nell'ultimo anno, il 1986, dopo due gare la Lancia annuncia il ritiro dalle gare di Endurance per potersi dedicare al campionato rally.



Immagini tratte dalla Mostra: Martini Racing - Inseguendo il Mito - Museo Nazionale dell'Automobile di Torino - Novembre 2013, Gennaio 2013.

Martini Racing
I modelli esposti:

ENDURANCE FORMULA 1 RALLY - WRC TOURING - GT
Museo Nazionale dell'Automobile di Torino
Corso Unità d'Italia 40
10126 Torino
Facilmente raggiungibile in auto o a pochi minuti dalla metropolitana, fermata Lingotto

Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche: