Volkswagen Golf GTI 1978
Michelangelo Galli
I precedenti...
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Bell UH-1 Iroquois
Hieme Gallica
I'll Come Back
Fermo Immagine
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I precedenti...
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Realizzazione personaggi, cane e ambientazione
I personaggi
Il cow boy ha il corpo in plastica del camionista Italeri e una testa in resina della JMD.
Ho raccordato le membra col Milliput bianco e con lo stesso ho ricreato il giubbotto in kevlar che usano nei rodei per attutire le cadute.
Per fare quest’ultimo bisogna sagomare delle superfici abbastanza piane e rifinirle con la lama di un cutter appoggiata sul materiale fresco a simularne le cuciture.
Poi si aggiungono delle micro pieghe in corrispondenza dell’allacciatura pettorale.
Per i gambali da cow boy ho scelto un modello semplice da uso quotidiano piuttosto che quelli variopinti da rodeo con mille frange; sono anch’essi ricavati da una sfoglia in Milliput.
Dopo averli applicati sulla figura bisogna attendere almeno mezz’ora per sagomarli ‘svolazzanti’ e tenerli in posizione con spessori di cotone o spugna (materiale non appuntito).
Il cappello Stetson l’ho imitato con un blocchetto di milliput lavorato a secco e la falda con del rame sagomato sul manico di un atrezzo, in precedenza avevo usato Il più fragile Milliput (che poi ho incidentalmente rotto).
L’anziano sulla staccionata è un insieme di pezzi dei meccanici Hasegawa 1/24.
Una volta incollati i vari arti li ho rifinito l’anatomia col pirografo aggiungendo e togliendo plastica a caldo! Al volto ho aggiunto pizzetto e basette.
Il suo cappello in paglia l’ho fatto col milliput per sagomare meglio le falde ripiegate.
La ragazza è un pezzo Tamiya (Campus Friend 1/24) alla quale ho modificato la posa ed il vestito (raccordando maglietta e gonna ed aggiungendo le bretelle è divenuta una gonna salopette da lavoro), il cappello di paglia è di plasticard: la tesa è ritagliata e rigata con il compasso taglierino, la bombetta è un pezzo scaldato sulla punta arrotondata di un legno.
Il cane
Questo soggetto l’ho fatto in ultimo per riempire il vuoto frontale della scenetta; mi è servito anche ad incitare il tranquillo ruminante!
Più che su disegni anatomici ho provato a copiare ‘ad occhio’ altri soggetti.
Sul corpo in Forex ho inserito spezzoni di graffette per le zampe, testa e coda.
Ho provato a creare le anatomie subito col Milliput a fresco ma non ci sono riuscito.
E’ andata meglio quando ho scolpito (tolto) il materiale secco usando fresa e coltellino.
Terreno
La base è rivestita di DAS e testurizzata con spazzolini e molti zoccoli nella zona del toro!
La pianta è un insieme di innesti di vari rametti.
La staccionata in legno ha subito la tecnica del sale... ma senza sale!! Per le scrostature ho usato dello scotch di carta a strappo sul colore acrilico bianco dato su un fondo di acqua e sapone già asciutto sul legno.
Conclusioni
Nel complesso si presenta una bella scena dell’America rurale tipo quelle idealizzate dal famoso illustratore Norman Rockwell.
Come al solito quando realizzo un soggetto inusuale parte del divertimento è la fase di ricerca che ‘apre’ la mente a nuove conoscenze e curiosità.
Sicuramente in questa scena c’è qualche difetto anatomico ma io sono un semplice modellatore non modella-tori! Ah ah.. abbiate pazienza...
[vai alla prima parte]