Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Prendendo spunto da questa famosa foto scattata ad Agira durante la battaglia che ebbe luogo il 28 luglio 1943 durante l'avanzata della 1st. Canadian Division nell'ambito dello sbarco alleato in Sicilia (Operazione 'Husky'), ho cercato di riprodurre questa scenetta in scala 1:72.
Il piccolo diorama rappresenta uno scorcio di Agira, per l'esattezza Via Pozzillo dove vennero fotografati questi due fanti canadesi della Prima Divisione canadese.
Figurini
Per realizzare questa scenetta ho usato due figurini in scala 1:72 della ditta CAESAR, scegliendo due pose che potessero avvicinarsi con quelle ritratte nella foto.

Il set di figurini appartiene alla scatola dedicata alla fanteria inglese che ben si adatta anche per la riproduzione di soldati di altri paesi del Commonwealth , avendo in pratica la stessa dotazione di uniformi e armamenti.
Ho realizzato il 'patch' a forma di rettangolo rosso sulla manica in vicinanza della spalla che identifica la prima divisione Canadese.
Il colore dell'uniforme, pur simile a quello inglese, è leggermente più tendente al verde cachi.
Buone le pose, la finezza dei particolari e la scultura dei figurini.
Sono stati tutti dipinti con acrilici Lifecolor e rifiniti come consueto con colori ad olio.
Ambientazione
Ho usato una piccola porzione di polistirolo duro all'interno di un tappo di plastica di un barattolo di caffè in grani.

Ho inciso con la punta di una portamine da 0,5 mm la trama del selciato come raffigurato nella foto originale.
Per il muro, completamente auto costruito, ho usato per la prima volta un materiale plastico modellabile che si chiama FOREX, debitamente inciso per simulare le varie scrostature e danni ricevuti dai combattimenti urbani.

Ho incollato la porzione dell'edificio con colla cianoacrilato.
Colorazione
Per dipingere il tutto ho spruzzato una leggera mano di primer e poi ho proceduto con la colorazione della pavimentazione stradale e poi della casa.
I colori usati sono della Lifecolor e della Tamiya, seguiti da lavaggi ad olio e a drybrush con tonalità più chiare delle tinte usate.

Con il programma della Microsoft Word, sono anche riuscito a riprodurre abbastanza fedelmente i caratteri grafici della targa della via, la Via Pozzillo, dove fu scattata la foto.

Alla fine è stato un lavoretto molto interessante che mi ha divertito durante la sua realizzazione.
E' stata la prima volta che ho cercato di riprodurre (più o meno) fedelmente un evento tratto da una foto storica.
|
Mario Bentivoglio [Gallery] A. M. B. Brescia 16.11.2013 |
![]() |