Non omnia moriar
Johnny Gravina
I precedenti...
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Kit Hobby Boss scala 1/48
Questo modello è un gradito regalo fattomi dall’amico Maurizio, per il Natale del 2018, pur non essendo in linea cronologica il momento per montarlo, in quanto ho in giacenza altri modelli acquistati prima, ho voluto fargli onore montandolo un po’ prima del tempo.
L’A 10 è un aereo ad alta sopravvivenza, progettato con sistemi ed accorgimenti atti a garantire il più possibile il rientro del mezzo e la sopravvivenza del pilota. L’abitacolo è protetto da una piastra che resiste a colpi da 20mm, i due turbofan sdoppiati e posizionati tra le ali e i piani di coda, sono in posizione protetta, l’aereo è in grado di volare anche con un solo motore.
La missione tipo di questo velivolo è l’attacco al suolo, ed è ottimo nel ruolo di caccia carri; il cannone GAU-8 Avenger da 30mm con 7 canne rotanti, con 1350 colpi, capace di 25 rotazioni al secondo, spara proiettili ad uranio impoverito, ha un peso totale di installazione di 1830 kg ed una lunghezza di circa 6 metri; si può dire che l’A-10 sia stato costruito attorno al suo cannone.
L’armamento, oltre al cannone, consta di 7257 kg tra missili, bombe, bombe guida laser, serbatoio supplementare.
Sono stato costruiti 715 aerei in totale dal 1972, attualmente ci sono più di 350 A-10 in servizio con l’USAF e la Air National Guard.
Il kit della Hobby Boss è in modello “onesto” con una discreta complessità di montaggio, dovuta sia alla presenza del cannone da alloggiare all’interno, sia al fatto dei vari sottoinsiemi da montare: fusoliera e ali, blocco motori e blocco derive.
Mi sono avvalso del Big Ed dedicato della Eduard (BIG4894), che contiene tutte le fotoincisioni necessarie alla rifinitura del modello, forse anche troppe…e delle mask per i trasparenti.
Inoltre, il Master AM-48-081 per il terminale del cannone e tubo di pitot e carrelli in metallo visto il discreto peso finito del modello.
Per il montaggio, è consigliabile seguire pedissequamente le istruzioni di scatola stando ben attenti, visto che le istruzioni sono in cinese con qualche parola in inglese, comunque gli schemi sono piuttosto chiari.
Vista la presenza nelle lastrine fotoincisi dei portelli della baia del cannone, li ho sezionati dallo stampo in plastica per lasciarli aperti e dare movimento, anche se il serbatoio supplementare, istallato al centro della fusoliera ed applicato per inserire un elemento diverso dal verde…ne impedisce la chiusura…!!!
L’abitacolo è stato arricchito, oltre che con le fotoincisioni, con cablaggi e tubi corrugati per ossigeno e per la tuta anti-G.
Anche i carrelli sono stati completati con cavetti e tubi dei vari impianti.
La scatola offre due profili con la mimetica lizard wraparound in due toni di verde e grigio scuro, sicuramente più accattivante che non quella monogrigio, per un esemplare del 23rd TFW ed uno del 906th TFG del 23rd TFW.
La scelta è caduta sul primo per le decorazioni più vistose.
La mimetica è stata realizzata ad aerografo con i seguenti smalti Humbrol:
H117 US light green
H149 dark green
H 32 dark grey
che corrispondo ai Gunze proposti dalla scatola.
Per l’ambientazione ho preso spunto da foto reperite sul WEB, il muro paraschegge e i lampioni, è stato realizzato con profilati Evergreen di varia forma; l’estintore è stato auto costruito in scratch con pezzi di recupero e tondini di ottone.
I miei ringraziamenti vanno all’amico Vito per i suoi costanti e utili consigli e suggerimenti durante le fasi di montaggio; a mia figlia Sara per le foto ufficiali.
Ottimo lavoro...complimentissimi
Gran bel lavoro e ottima cura dei dettagli.
Complimenti!
Dino
Ciao Ezio
l'A10 in livrea Europe1 è sempre spettacolare. Rimango sempre colpito dagli ottimi toni dei vecchi smalti Humbrol che ho usato per anni e che non mi hanno mai deluso come tonalità (ne devi avere un'ottima scorta). Poi, ahimè, i tempi cambiano e gli acrilici sono meno impattanti per la salute ecc.
Bel modello e bell'ambientazione!
Massimo M De Luca
bravo Ezio !
Bel lavoro.
bravissimo Ezio, non sbagli mai un colpo.
complimenti.
un abbraccio
giampaolo
I dettagli che hai aggiunto impreziosiscono il tutto. Complimenti.
Saluti cari
Enrico