Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Medaglia commemorativa Battaglia della Marsaglia
Questa medaglia è coniata in 250 esemplari e recupera le effigi di un'antica medaglia di bronzo; è stata donata ai partecipanti della IVª edizione della Mostra di Modellismo legata alla Battaglia della Marsaglia tenutasi a Volvera (To) tra il 17e il 25 settembre 2011.
|
|
La medaglia riporta da un lato l'effige di Luigi XIV, detto "Re Sole" o "Luigi il Grande" cosi' come si evince dall'iscrizione "LUDOVICIUS MAGNUS REX CHRISTIANISSIMUS".
Regno' dal 14 marzo 1693 fino al 1 settembre 1715, divenendo cosi' il sovrano piu' longevo della storia europea.
Sull'altro lato della medaglia è riportata la personificazione del fiume Po disteso sulla sua urna, sulla quale è chiaramente visibile la scritta"Padus", nome latino del fiume Po e da cui l'aggettivo padano.
Nella raffigurazione, il "Po" contempla terrorizzato, a causa della sconfitta piemontese della Battaglia della Marsaglia, la personificazione della Vittoria francese che innalza il suo trofeo.
In basso la scritta "Ad Marsal. Taurin. M.DC.XCIII." richiama esplicitamente la Battaglia della Marsaglia del 1693.
Immagini tratte dalla IVª Mostra di Modellismo a Volvera - 17/25 settembre 2011.