Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
XIII Squadriglia Corpo Aeronautico Militare - Regio Esercito - 1909
Sono partito dal modello in scala 1/72 del Blériot XI 'La Manche' che trasvolò il Canale nel 1909 prodotto dalla Aircraft In Miniature Limited, serie Historic Wings.
Il kit è "piatto" realizzato con un foglio fotoinciso da incollare col ciano acrilato o con saldatura a stagno.
Incollare pezzi di 0.2mm con ciano acrilato è impossibile per cui ho effettuato tante "micro-saldature", con diverse sorprese: nelle ali, ad esempio, le nervature sono incluse nell'ala, e vanno girate e piegate di 90 gradi verso il basso; il primo tentativo di incollaggio dei bordi non mi è riuscito con conseguente "accartocciamento" dei pezzi fotoincisi. Solo con un successivo certosino lavoro di pazienza e pinzetta sono riuscito a raddrizzarle.
Il carrello è realizzato in metallo bianco, a mio parere andrebbe rifatto in ottone, risulterebbe più fine.
Anche le ruote e le gomme in metallo fornite nel kit non sono il massimo, si salvano i cerchioni.
Volendo realizzare il modello esposto nel museo di Vigna di Valle che è un biposto, rispetto al kit ho dovuto rifare e aggiungere parecchi dettagli come gli interni dell'abitacolo e il timone; anche il motore è stato rifatto.
Il materiale fornito con cui avvolgere le superfici del modello è litespan, un tessuto termoretraibile gialastro che ho preferito sostituire con nuova carta di seta che è stata dipinta con i colori della bandiera italiana sotto le ali; il logo di coda, trovato in rete è stato stampato direttamente sulla carta.
Ho terminato il lavoro con una mano di vernice trasparente mescolata con giallo, bianco e marrone.
Il modello è stato realizzato in circa 150 ore e verrà esposto al Zeppelin Museum di Friedrichshafen, in Germania.