Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
La Fregata Maestrale era una nave della MMI con dislocamento a pieno carico di 3.040 ton; la lunghezza era di 122,7 m, la larghezza 12,9 m, ponte di volo 27 per 12 m; a bordo 2 elicotteri AB 212 ASW.
La nave è stata costruita dalla Fincantieri e varata il 2 Febbraio 1981, entrata in servizio il 7 Marzo 1982, in disarmo il 15 Dicembre 2015.
Ho costruito la Fregata missilistica Maestrale per un mio amico che era imbarcato quando ha fatto il militare.
Sono partito da un kit della Delphis Models scala 1:700; la lunghezza del modello è di 17,5 cm e devo dire che mi sono trovato subito in difficoltà perché mancavano alcuni particolari e c'era solo metà pennone principale; per questo ho dovuto creare il mancante prendendo spunto da alcune foto che avevo.
Una ulteriore difficoltà è stato l'assemblaggio perchè ho dovuto usare colla ciano in quanto i materiali non si incollavano (prima volta che mi capita questo tipo di materiale).
Per i colori ho usato un fondo grigio e il grigio medio Tamiya basandomi sulla memoria del mio amico in quanto i colori della classe Maestrale erano diversi per ogni nave.
Ho usato della resina per il fondo e il WATER GEL acrilico della AK per il mare, e mi sembra che il risultato sia discreto.
Come primo lavoro con una nave e considerate le difficoltà che ho avuto sono abbastanza contento, certo si può fare di meglio, ma ciò che conta, è il fatto che mi sono divertito.
Ciao Sergio, sei un modellista a 360º, dopo un carro ed un elicottero ora una nave.
Per quello che capisco io di navi mi sembra un buon lavoro.
Certo il divertimento è la cosa fondamentale nel nostro Hobby.
Al prossimo
Ezio
Modello molto bene realizzato avrei fatto solo qualche leggero lavaggio per evidenziare gli anfratti, mentre per il mare che è sempre una bestia nera mi piace l'effetto, avrei solo dato una tinta più scura e per il supporto avrei fatto in modo che la cornice fosse più bassa dell'orrizzonte mare.
Bravissimo comunque
Gianni