Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Fregata Maestrale F570 - Sergio Colombo




La Fregata Maestrale era una nave della MMI con dislocamento a pieno carico di 3.040 ton; la lunghezza era di 122,7 m, la larghezza 12,9 m, ponte di volo 27 per 12 m; a bordo 2 elicotteri AB 212 ASW.
La nave è stata costruita dalla Fincantieri e varata il 2 Febbraio 1981, entrata in servizio il 7 Marzo 1982, in disarmo il 15 Dicembre 2015.
Ho costruito la Fregata missilistica Maestrale per un mio amico che era imbarcato quando ha fatto il militare.




Sono partito da un kit della Delphis Models scala 1:700; la lunghezza del modello è di 17,5 cm e devo dire che mi sono trovato subito in difficoltà perché mancavano alcuni particolari e c'era solo metà pennone principale; per questo ho dovuto creare il mancante prendendo spunto da alcune foto che avevo.
Una ulteriore difficoltà è stato l'assemblaggio perchè ho dovuto usare colla ciano in quanto i materiali non si incollavano (prima volta che mi capita questo tipo di materiale).




Per i colori ho usato un fondo grigio e il grigio medio Tamiya basandomi sulla memoria del mio amico in quanto i colori della classe Maestrale erano diversi per ogni nave.
Ho usato della resina per il fondo e il WATER GEL acrilico della AK per il mare, e mi sembra che il risultato sia discreto.




Come primo lavoro con una nave e considerate le difficoltà che ho avuto sono abbastanza contento, certo si può fare di meglio, ma ciò che conta, è il fatto che mi sono divertito.


Sergio Colombo

[Gallery]

28.09.2021



Commento di ezio bottasini [05/10/2021]:

Ciao Sergio, sei un modellista a 360º, dopo un carro ed un elicottero ora una nave.
Per quello che capisco io di navi mi sembra un buon lavoro.
Certo il divertimento è la cosa fondamentale nel nostro Hobby.
Al prossimo
Ezio


Commento di Gianni [19/11/2021]:

Modello molto bene realizzato avrei fatto solo qualche leggero lavaggio per evidenziare gli anfratti, mentre per il mare che è sempre una bestia nera mi piace l'effetto, avrei solo dato una tinta più scura e per il supporto avrei fatto in modo che la cornice fosse più bassa dell'orrizzonte mare.
Bravissimo comunque
Gianni



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No