Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
In attesa di ispirazione, per alcuni anni ho tenuto nel cassetto uno gnomo in scala 1:1 della spagnola Tamburi, una linea che ha avuto poca fortuna sul mercato essendo stata chiusa poco dopo il suo debutto.
Dopo aver visto il film Le Cronache di Spiderwick, ho cominciato a maturare il progetto; mi sono immaginato lo gnomo in un bosco che cerca di trasportare un libro importante quando fa un incontro non proprio rassicurante.
Il secondo personaggio utilizzato nella scenetta è la Bad Faires di una ottima linea Fantasy: la Frebooter.
Definiti i soggetti, ho lavorato sull'ambientazione.
Al lavoro ho recuperato un pezzo di corteccia che raffigura l'albero dove si sofferma lo gnomo, i funghi sono in legno creati dal mio amico Gaetano, abile lavoratore del legno, ed infine ho raccolte delle piccole pigne,foglie e radici durante un soggiorno in montagna.
Per terminare mancava solo l'erba che è in materiale sintetico per modellismo ferroviario, trattata come tutto il resto dell'ambientazione con delle ombre e luci a pennello utilizzando colori ad olio e acrilici.
Il kit dello gnomo non era molto pulito nelle linee di fusione e negli incastri; in aggiunta, nel tentativo di passare un perno per sorreggere il soggetto appesantito dal libro sulle spalle, ho danneggiato il suo piede.
Il fungo dove poggia la fata è stato dipinto a pennello; nel progetto originale dovevano comparire più funghi ma mi sono reso conto che avrebbero nascosto e reso meno importante la scena.
I kit sono stati dipinti con acrilici ed olii come descritto in altre occasioni; avendo una lampada in mano ho tentato di creare un effetto luce direzionale; con della ovatta ho riprodotto del fumo ma non sono riuscito molto bene in ciò che volevo; in ogni caso, ho provato qualcosa che non avevo mai tentato.
In corso d'opera, per arricchire la scena, ho aggiunto un piccolo esserino recuperato da un vecchio kit che si nasconde dietro un pietra.
Mi dispiace non aver fatto delle foto ottimali ma purtroppo la fretta non mi ho aiutato; spero che possano ugualmente farvi intuire ciò che ho tentato di realizzare.
Personalmente mi sono divertito e la mia Fantasia ne ha tratto beneficio; credo che proverò a realizzare ancora dei kit in scala 1:1.
Paolo Solvi [Gallery] [Non solo figurini militari] Gruppo Modellistico GPF Firenze 27.06.2012 |