Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Parlando di Fantasy non si può fare a meno di considerare i protagonisti tra i più classici di questo mondo: gli Elfi.
Questi personaggi fantastici sono quelli che preferisco per la loro purezza e la loro simbiosi con la natura.
Nel realizzare i due protagonisti di questo articolo sono quindi riuscito a concentrare la mia passione per i due generi cioè busti ed elfi.
Il primo è della Enigma, un kit fantastico per scultura e qualità della resina, l'altro è stato acquistato, prima che fosse commercializzato in vasta scala, direttamente da un mio amico Francese; se non sbaglio deve essere stato scolpito da Chaudon.
Due bellissimi oggetti pronti per esseri dipinti; una piccola pulizia iniziale, una mano di primer e poi, sotto con i pennelli !
Come al solito, ho utilizzato gli olii per incarnato e cuoi; i metalli sono stati trattati con inchiostri tipografici su base acrilica metallizzata.
Anche l'armatura, se non ricordo male, è stata dipinta con olii cercando di sfumare e contrastare i colori il più possibile.
![]() |
![]() |
![]() |
L'incarnato è stato realizzato con una tinta piuttosto chiara proprio per rendere al meglio il colore pallido di questi personaggi in modo da avvicinarli a quelli descritti in quasi tutte le saghe Fantasy.
![]() |
![]() |
![]() |
Per il resto vi lascio alle foto, come sempre, non al meglio.
Spero di aver trasmesso con la mia pittura il carattere, la bontà e la nobiltà di questi personaggi, cosa sicuramente ben riuscita agli scultori.
Paolo Solvi [Gallery] [Non solo figurini militari] Gruppo Modellistico GPF Firenze 01.08.2011 |