Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Oggi vi presento un busto El Vejio Dragon, il primo che realizzo di questa ditta.

Devo dire che i busti della marca spagnola, sia come qualità di scultura che qualità di materiale sono migliori rispetto ai kit che la ditta produce in 54 mm, almeno per quelli che ho dipinto fino ad ora.
Il busto è in resina gialla di buona qualità, stampato in un solo pezzo ad eccezione dei particolari, il cobra e la fascia del casco, stampati in metallo.
La pulizia è facile anche perché le imperfezioni sono minime e di facile rimozione.
Per la pittura mi sono documentato con alcuni testi sugli egizi, e guardando i modelli pitturati che ritrovano in molte riviste del settore.
Per il casco ho scelto un blu laccato ottenuto con acrilici e molti passaggi con vernice lucida acrilica della Andrea.
Le decorazioni del collare e della piastra pettorale sono anche esse ottenute con acrilici e lucido.


Come per tutti i nostri figurini, dovremmo adottare luci ed ombre, a mio avviso ancora più difficili dove non esistono pieghe ma solo superfici piatte mentre dovremmo evidenziare le scanalature tra le varie piastre per aumentare l'effetto di profondità di tali oggetti.
Per il viso, ho preferito dipingere un volto di colorito scuro senza esagerare, d'altro canto si trattava di un Faraone dedito più agli agi che alle guerre o ai lavori manuali.

Per gli occhi ho tentato di creare l'effetto tipico dei Faraoni dell'epoca con una linea nera tipica dell'eye-liner e pitturando le palpebre in azzurro, caratteristica questa riprodotta in vari reperti storici e film dell'epoca.

Per il resto un kit veloce da realizzare e di sicuro effetto; lo si può abbinare alla regina Nefertiri riprodotta dalla stessa marca e penso proprio che farà presto compagnia al mio Ramsete.

Lascio a voi le foto per il giudizio, ciao a tutti e buon modellismo.
|
Paolo Solvi [Gallery] [Non solo figurini militari] Gruppo Modellistico GPF Firenze 07.03.2006 |