Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I Celti sono soggetti a me molto cari e in questo intervento vi propongo un Capo Celta della Pegaso scolpito dal sempre più bravo Balloni.
La scultura ha una posa molto semplice ma al tempo stesso esprime la fierezza del soggetto che lo scultore ha voluto rappresentare, ossia un capo carismatico abituato ad affrontare e a portare la sua tribù in battaglia.
Il punto di forza secondo me sono la corazza e il suo elmo caratterizzato da due draghi stilizzati, il tutto in metallo bronzo oppure ferro, nella pittura, ho preferito riprodurre il bronzo.
Il pezzo è semplice da montare e da rifinire, le linee di fusioni sono quasi assenti.
La pittura ci porta ad infinite combinazioni io ho scelto un rosso per il mantello, verde per la tunica e marrone per i pantaloni.
L'ascia ben realizzata scarica il peso del corpo a terra, mentre spada e coltello sono appesi alla cintura di cuoio.
Molto belli anche il bracciale al polso e la torque del mantello, realizzati sempre in bronzo con gemme incastonate.
Per il bronzo ho usato acrilici Vallejo ed Andrea, usando il bronzo stesso, mescolando tra loro le due marche, (quello della Andrea è molto più scuro), aggiungendo un poco di nero, e poi schiarendo con quello Vallejo arrivando fino al colore puro.
Per le luci estreme ho usato oro vecchio della Vallejo, ho poi lavato il tutto con nero ad olio diluito molto con essenza di petrolio, facendo diversi lavaggi.
Le pietre sono realizzate con colori lucidi sempre acrilici, alcuni dedicati al Fantasy.
Data la posizione della testa inclinata con lo sguardo rivolto verso il basso, mi sono immaginato il guerriero prima di una battaglia distratto da qualche cosa intorno a lui.
Ho quindi utilizzato una copia di un tronco in resina, sulla cui sommità ho posizionato un uccellino della Emi, cercando di far immaginare allo spettatore l'anima gentile e nobile, presente anche in guerrieri feroci e crudi come i Celti.
In conclusione un buon pezzo da dipingere e collezionare adatto a chi è appassionato di evo antico.
Ciao a tutti e … al prossimo Celta!
Paolo Solvi [Gallery] [Non solo figurini militari] Gruppo Modellistico GPF Firenze 18.11.2004 |