Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
La ditta Mig ha realizzato un busto di un Signifero Romano veramente ben fatto.
La consueta mano di fondo precede il lavoro di pittura; ho cominciato con i metalli dando una mano di fondo nera per poi passare al metallo invecchiato della Vallejo e oro antico nelle parti necessarie, ho schiarito la miscela con alluminio della Lifecolor ed oro Vallejo, passando poi ai classici colori ad alcool della linea Vallejo.
Ho proseguito con delle lavature ad olio nere, marroni, terra di siena bruciata, e una miscela di verde, per poi evidenziare i punti in luce con gli stessi colori ad alcool prima indicati.
Anche il viso è stato trattato ad acrilico iniziando, come di consueto, dagli occhi, cercando di creare con la posizione degli stessi uno sguardo accattivante.
La pelle di lupo si compone di una miscela ad acrilico di grigi e marroni elevando le luci con bianchi, qualche tocco di giallo e marroni chiaro, poi anche la pelle ha subito una lavatura ad olio nera insistendo nei punti più in ombra.
L'interno della pelle è una miscela di marroni Andrea e Vallejo tagliati con il medium gel della Maimeri.
Spero di avervi convinto a dipingere un busto presentandovi l'ennesimo da me realizzato.
Ho tralasciato di proposito molte parti riguardanti la pittura dello stesso, avendole trattate in precedenza con altri miei interventi, spero che le foto possano evidenziare i punti importanti della pittura.
Paolo Solvi [Gallery] [Non solo figurini militari] Gruppo Modellistico GPF Firenze 13.08.2004 |