Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Salve a tutti, oggi voglio presentarvi un'altro pezzo della Andrea in 54 mm dedicato al cinema, e più precisamente al cult della Fantascienza per eccelenza: Star Trek.
Il personaggio in questione è il mitico Spock il vulcaniano della saga.
Il pezzo è molto semplice e pulito, di facile montaggio anzi, se non ricordo male, si tratta di un solo pezzo eccetto astronave e la sua colonna, stò invecchiando e non mi ricordo più le cose!!!
Scherzi a parte la pittura non comporta grossi problemi: classica divisa della serie giacca rossa e pantaloni neri, bisogna tener conto però che non avendo molte pieghe nel vestiario, è tutto piuttosto lineare, bisogna lavorare con delle ombre piuttosto nette soprattuto nel rosso.
Una volta pitturato il rosso nel classico metodo ad acrilici con le luci e relative ombre, ho cercato di evidenziare lo stacco di colore tra la parte bassa e la sommita della giacca stessa per cui, all'altezza della cintura e poco sopra, ho lavorato con delle velature nere ad olio molto diluito con essenza di petrolio insistendo ripetute volte e maggiormente in prossimità della cintura.
Il risultato mi è sembrato buono, per il resto del pezzo ho usato solo gli acrilici, per il nero con luci graduali di grigio e azzurri senza esagerare troppo, per i metalli classici passaggi di ori e relative velature in nero.
Come oro parto da un misto di bronzo Vellejio e oro antico dello stessa marca aumentando le luci con oro stesso arrivando al puro della serie ad alcool.
Posso dire che anche questo è un pezzo piacevole anche se molto semplice nella posa e nel vestiario, per un'appassionato della saga Star Trek una vera gioia nel vederlo reallizzato.
Insisto nel ripetere che questi pezzi gradevoli sono un'ottima alternativa alla classica pittura di medievali romani napoleonici etc etc.
Provate ad alternarli ai classici vedrete che vi rilasseranno e vi divertiranno.
Ciao e... alla prossima STAR del cinema.
Paolo Solvi [Gallery] [Non solo figurini militari] Gruppo Modellistico GPF Firenze 17.04.2004 |