Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia:
Il Capsario era il legionario che prestava il primo soccorso sul campo ai soldati feriti.
Il nome deriva dal contenitore di bende rotonde che portava con sè, ossia la capsa.
Per il resto era dotato di elmo e spada e, come confermano dei ritrovamenti, di scudo dove sull'umbone, in bronzo, vi era riportata la scritta VERI CAPSARI LEGIONIS.
Gli interventi sul campo era naturalmente molto limitati, anche se per l'epoca la medicina Romana era molto avanzata, la maggior causa di morte era dovuta alle infezione contratte più che alle ferite riportate.
Modello:
Il modello, della El Vejo Dragon, nella classica scala 54 mm, è semplicissimo e composto da pochissimi pezzi, corpo completo, elmo e Capsa.
Non mi ha soddisfatto il viso del modello devo dire non molto bene caratterizzato nella fisionomia, anche la fusione non è molto buona il piombo è piuttosto poroso, comunque nel complesso rimane un buon modello veloce da montare e semplice da dipingere, ma allo stesso tempo molto stimolante perchè un soggetto unico nel suo genere.
La pittura come al solito è stata effettuata per la maggior parte con Acrilici (Vallejo, Andrea e Lifecolor) se si segue le istruzioni della confezioni potremmo avere un buon risultato.
L'elmo è stato trattato come al solito con colori ad alcool metallici dopo una prima serie di luci con gli acrilici, sempre metallici.
Per il resto il vestiario ci lascia una buona libertà di colori, ho scelto per i pantaloni un blu e per la casacca un beige scuro quasi Kaki, la tunica invece è stata realizzata di un rosso scuro.
Le parti in cuoio devono subire un trattamento di invecchiamento usando nella mescola del colore base anche un tocco di lucido per rendere l'effetto cuoio, poi con dei tocchi di giallo si deve tentare l'invecchiamento delle stesse parti, magari utilizzando anche qualche tocco di colori ad olio.
Qualche lavatura di sporco non guasta mai a meno che noi non vogliamo realizzare un Legionario Capsario appena uscito da una doccia, effetto veramente poco realistico.
In conclusione devo ripetere la mia valutazione: buon pezzo divertente e fuori dagli schemi come del resto piace a me.
Il giudizio lo lascio a voi attraverso le immagini.
Ciao e buon modellismo a tutti.
Paolo Solvi [Gallery] [Non solo figurini militari] Gruppo Modellistico GPF Firenze 11.09.2003 |