Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman


Schnellboot_S10
Schnellboot_S10
Massimo Icardi

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Editoriale

Perche' KitShow?

Great Plains - Pietro Ballarini




L'Epopea del west americano non può prescindere dall'attraversamento degli Stati centrali dominati dal paesaggio pianeggiante.

In esso si sono svolti gli episodi che hanno formato la Nazione.

Dalla vita nomade dei nativi all'arrivo ei coloni e dell'Esercito che apre la strada alla ferrovia e all'urbanizzazione della civiltà americana.

Nella scena rappresento l'incontro di una famiglia indiana amica in trasferimento con degli scout dell'esercito; la ruota di un carro, con la freccia, indica l'attività ostile nella zona.




I due kit in 1/35 della Masterbox sono ottime basi per questo tipo di figurini.

Con strisce di carta si completa la selleria dei cavalli.

Alla squaw indiana ho modificato la posizione delle gambe rispetto a quella ripiegata del kit.

Ho utilizzato il Milliput Superfine White.








Il travois è stato ricostruito ad hoc con bastoncini di legno legati con... filo interdentale.

Anche il carico è autocostruito con fogli di piombo e stagnola.










Un rametto simula una rara pianta delle pianure che aiuta molto nella composizione del diorama come elemento verticale.

La ruota è in plasticard.




Siccome non mi soddisfaceva l'aspetto del terreno mi son fatto prestare da un amico il suo colino artigianale (collegato al manico di una racchetta antizanzare) per ‘raddrizzare' l'erba sintetica.

Dopo aver steso un generoso strato di Vinavil si collega il colino colmo d'erba con la base, si dà corrente e si scuote il contenitore, l'erbetta cadrà nel campo magnetico creatosi rimanendo diritta.

Devo dire che sono soddisfatto del risultato.










Ho dipinto il tutto con acrilici Vallejo.
















Spero che anche a voi piaccia questa scena evocativa del vecchio west.


Pietro Ballarini
01.08.2025

[Gallery]

Condividi questo articolo su WhatsApp




Commento di VALTER [02/08/2025]:

Maaahhh 😲😳😳Fantasticoooo!!!!

Commento di Enrico [04/08/2025]:

Caro Pietro, aspetto i tuoi lavori come le puntate dei miei serial preferiti. Sempre uno spettacolo ammirarli!
Saluti cari
Enrico

Commento di PIETRO [05/08/2025]:

Ciao Valter ed Enrico.
grazie per i vostri apprezzamenti lusinghieri!.

Commento di Ezio Bottasini [06/08/2025]:

Grande Pietro, come sempre un lavoro da maestro, bella scenetta molto equilibrata.
Al prossimo.
Ezio

Commento di PIETRO [07/08/2025]:

Grazie per l'apprezzamento Ezio !
... e buone ferie a tutti.
Pietro

Commento di Emanuele Iemma [07/08/2025]:

Bellissimo lavoro... ambientazione fantastica... bravissimo.

Commento di Giovanni Olivero [07/08/2025]:

Bellissimo lavoro Pietro, quando impieghi materiali di uso comune ed escono questi lavori mi si apre un mondo, la solita abilità nel auto costruire con il milliput quello che manca.
Mi incuriosisce sapere come si possa realizzare con il colino l'apperecchio utilizzato per l'erba... io posso solo realizzare erba calpestata.

Commento di PIETRO [08/08/2025]:

Grazie Emanuele.
Grazie Giovanni.
L'apparecchio l'ha costruito un mio aico che probabilmente ha seguito un tutorial.
digita: dispositivo per "raddrizzare" l’erba dei nostri diorami e compare nel sito 'modellismo che passione'.
Ciao



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No