Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Captured! - Pietro Ballarini




In Alsazia, durante la ritirata, alcuni membri delle SS non trascurano di farsi un bottino personale trafugando da un piccolo museo un quadro fiammingo di valore
Purtroppo per loro sulle tracce dell’opera ci sono anche i reparti dei Monument man alleati appoggiati dai paracadutisti
Quindi chi prima cattura auto e quadri viene poi a sua volta... catturato!




Anche gli americani ricatturano l’auto dipingendone la bianca stella




L’idea è di quelle che nascono con l’accumulo di soggetti vari nel tempo
Un amico mi ha dato la Citroen Legere della Matchbox in 1/32
Nella stessa scala avevo i multipose Airfix US Army in Europe e due copie in resina artigianali dei parà di Verlinden
I tedeschi sono un Masterbox ed un Andrea Miniaturas in 54mm.






Ho fatto quindi convergere il tutto in una scenetta urbana raccontando una sfaccettatura della 2WW che riguarda il salvataggio delle opere d’arte




La pavimentazione della piazzetta l’ho fatta in scratch, ovvero con uno stampino in plasticard autocostruito ho impresso il motivo delle pietre su un fondo di DAS fresco rivestito di borotalco








L’edificio a graticci è tipico della zona e l’ho realizzato con Forex e cartoncino spesso rivestendolo con listelli di legno
Il tetto è in cartoncino e le tende sono velature di acrilico bianco diluito su Bristol nero














I serramenti sono in profili e rod di plasticard












La scritta MUSEE, le grate del portone e la ringhiera in ferro battuto sono in stagno appiattito e piegato
I vetri in acetato












La statuetta nella nicchia d’angolo dell’edificio è una sorpresina Kinder e rappresenta un Lanzichenecco: l’antenato di ladroni... appunto!




È stato un lavoretto divertente per la costruzione della casa a graticcio, le decorazioni in ferro, la pittura variegata del selciato, la mimetizzazione dell’auto (a pennello con colore diluito) e le varie mimetiche dei personaggi
Una varietà di toni e soggetti che arricchisce la scena e che spero vi piaccia






































Pietro Ballarini
04.03.2022

[Gallery]


Commento di enrico [04/03/2022]:

Come ho già detto sono un "fondamentalista aeroplanaro" e poco ho a che vedere con i lavori che proponi ma la fantasia, la manualità e l'originalità che proponi mi colpiscono sempre. Complimenti assoluti!
enrico


Commento di EMANUELE Iemma [04/03/2022]:

Fantastico diorama... complimenti


Commento di DINO DALL'ASTA [04/03/2022]:

Non ci si abituerà mai alle tue realizzazioni:
dalla esecuzione costruttiva alla inventiva e alla cura dei particolari.
Non bastano i complimenti...!!
Dino


Commento di Alby Starkiller [04/03/2022]:

Ciao Pietro,
... ecco un tuo ennesimo capolavoro!!! 🤟🤩✌️
Un salutone da Alby.


Commento di Johnny [05/03/2022]:

Che dire... Complimenti davvero Pietro !


Commento di ezio bottasini [05/03/2022]:

Ciao Grande Pietro, come sempre... "chapo"... i tuoi lavori sono unici e mai banali.
Si aggiunge alle altre tue opere.
Ezio


Commento di Roberto [06/03/2022]:

Eccellente lavoro, anche quando ti cimenti in soggetti un po' più classici del solito, riesci a dare sempre dei tocchi di originalità.


Commento di PIETRO [09/03/2022]:

Ciao a tutti,
vi ringrazio molto per gli apprezzamenti.
Pietro



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No