Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
In Alsazia, durante la ritirata, alcuni membri delle SS non trascurano di farsi un bottino personale trafugando da un piccolo museo un quadro fiammingo di valore
Purtroppo per loro sulle tracce dell'opera ci sono anche i reparti dei Monument man alleati appoggiati dai paracadutisti
Quindi chi prima cattura auto e quadri viene poi a sua volta... catturato!
Anche gli americani ricatturano l'auto dipingendone la bianca stella
L'idea è di quelle che nascono con l'accumulo di soggetti vari nel tempo
Un amico mi ha dato la Citroen Legere della Matchbox in 1/32
Nella stessa scala avevo i multipose Airfix US Army in Europe e due copie in resina artigianali dei parà di Verlinden
I tedeschi sono un Masterbox ed un Andrea Miniaturas in 54mm.
Ho fatto quindi convergere il tutto in una scenetta urbana raccontando una sfaccettatura della 2WW che riguarda il salvataggio delle opere d'arte
La pavimentazione della piazzetta l'ho fatta in scratch, ovvero con uno stampino in plasticard autocostruito ho impresso il motivo delle pietre su un fondo di DAS fresco rivestito di borotalco
L'edificio a graticci è tipico della zona e l'ho realizzato con Forex e cartoncino spesso rivestendolo con listelli di legno
Il tetto è in cartoncino e le tende sono velature di acrilico bianco diluito su Bristol nero
I serramenti sono in profili e rod di plasticard
La scritta MUSEE, le grate del portone e la ringhiera in ferro battuto sono in stagno appiattito e piegato
I vetri in acetato
La statuetta nella nicchia d'angolo dell'edificio è una sorpresina Kinder e rappresenta un Lanzichenecco: l'antenato di ladroni... appunto!
È stato un lavoretto divertente per la costruzione della casa a graticcio, le decorazioni in ferro, la pittura variegata del selciato, la mimetizzazione dell'auto (a pennello con colore diluito) e le varie mimetiche dei personaggi
Una varietà di toni e soggetti che arricchisce la scena e che spero vi piaccia
Come ho già detto sono un "fondamentalista aeroplanaro" e poco ho a che vedere con i lavori che proponi ma la fantasia, la manualità e l'originalità che proponi mi colpiscono sempre. Complimenti assoluti!
enrico
Fantastico diorama... complimenti
Non ci si abituerà mai alle tue realizzazioni:
dalla esecuzione costruttiva alla inventiva e alla cura dei particolari.
Non bastano i complimenti...!!
Dino
Ciao Pietro,
... ecco un tuo ennesimo capolavoro!!! 🤟🤩✌️
Un salutone da Alby.
Che dire... Complimenti davvero Pietro !
Ciao Grande Pietro, come sempre... "chapo"... i tuoi lavori sono unici e mai banali.
Si aggiunge alle altre tue opere.
Ezio
Eccellente lavoro, anche quando ti cimenti in soggetti un po' più classici del solito, riesci a dare sempre dei tocchi di originalità.
Ciao a tutti,
vi ringrazio molto per gli apprezzamenti.
Pietro