Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Moto Guzzi e Figurini
La Moto Guzzi
Questo è un kit in plastica e Zamek della Hachette uscito in edicola.
Per renderlo adatto ad una moto della polizia ho fatto gli interventi richiesti all'epoca alla ditta italiana e qualche miglioria estetica:
- inserito un cavalletto lungo con una graffa bloccata sul fondo col milliput.
- costruito le pedane con plasticard.
- tagliato il doppio sedile e rimodellato quello singolo col milliput.
- costruito il bauletto della radio con forex e filo di stagno.
- creato le borse laterali con cartoncino nero (bristol) incollato su blocchetto di forex e rifinito col trasparente satinato.
- sostituito le sospensioni posteriori in plastica stampata nera con filo di stagno avvolto su Plastirod.
- costruito il parabrezza ritagliando acetato e rinforzandolo con strisce di alluminio adesivo nonché della scritta POLICE...
...questo andrà attaccato alla moto con una piccola striscia di biadesivo.
- modificato lo stop posteriore da rettangolare a tondo.
- gli specchietti sono pezzettini di un albero di colata (dove c'erano i numeri) sagomati e rivestiti con alluminio adesivo.
Li incollo al manubrio con aste di stagno.
- aggiunto i fari dei lampeggianti anteriori con materiale di recupero.
- dipinto la stella sette punte della polizia stradale sui fianchi (..di fantasia).
- per ultimo ho sostituito/aggiunto le barre cromate dipinte d'argento del modellino con quelle più realistiche in stagno lucidato.
NON è questa la riproduzione specifica di un modello particolare ma nell'insieme rispetta le caratteristiche delle moto usate all'epoca dalle pattuglie di vari stati e contee.
Figurini
Le ragazze sono entrambe della MASTERBOX in plastica.
Entrambe sono state modificate per adattarsi alla scena anche con l'aiuto del Milliput bianco.
Il poliziotto è una vecchia referenza Verlinden dipinto a smalto anni fa.
I colori usati per questo lavoro sono stati gli acrilici Vallejo e Modelcolor su sfondo a smalto Humbrol 64.
La scenetta che ho pensato per valorizzare il modello rappresenta un piccolo infortunio di guida dove due ragazze ‘militariste' (non ci sono solo le pacifiste) dirette ad un raduno si ‘imbattono' in un cartello di STOP... Non è facile sterzare con certe auto!
Subito presente l'agente della stradale cerca di scrivere il verbale: riusciranno le nostre ragazze ad ingraziarselo per evitare la multa..?
La moto dell'agente colloca la scena nei primi anni '70 quando negli USA la MOTO GUZZI fu la prima marca straniera a soppiantare l'americana Harley Davidson nelle forze di polizia stradale, riscuotendo anche un certo successo.
ANEDDOTO
La scritta che compare sul cofano KILROY WAS HERE era fatta dai soldati americani sui luoghi raggiunti in Europa.
Essa compariva in varie parti delle Liberty Ship con le quali attraversavano l'Atlantico.
Era il nome dell'ispettore che approvava il lavoro fatto sulla nave in costruzione.
Allo stesso modo i soldati, scrivendolo, confermavano il loro lavoro di avanzata nella guerra.
Rintracciato a fine conflitto l'ispettore venne gratificato di questo suo supporto involontario con una carrozza tranviaria che usò come ‘giocattolo' per i figli...
Americani!
Conclusioni
Questa improbabile auto, che esiste veramente, è un altro esempio della fantasia dell'uomo che si vuole affrancare dai prodotti di massa.
Stupire i propri simili con certe trovate e strapparci un sorriso è una cosa rara e da coltivare.
Nella scenetta ho aggiunto anche un pizzico di orgoglio italiano (la moto) ed una situazione ironica... cosa chiedere di più?
Grande Pietro, sempre unico, sei un artista.
Come sempre fantastico
Al prossimo Ezio
Molto bello ed originale.
Complimenti.
Alby.
Bello ed originale.... figurini eseguiti ad arte... molto bravo!
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Colgo l'occasione per augurarvi Buone Feste e Buon Anno.
..al prossimo articolo ..originale !!
Pietro
....ciao Pietro, mi fa ricordate CHIPS il telefilm anni 70, grazie per avermelo fatto ricordare quanto son vecchio!!!!
Scherzi a parte bel lavoro, un salutone maurizio