Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Un Panzer IV tedesco viene ricondizonato nella meccanica e ridipinto nella livrea.
L'equipaggio è venuto a ritirarlo ma lo specialista sta finendo di dipinger il numero individuale.
Nell'attesa il pilota si disseta mentre il capocarro si rillassa appoggiato al Panzer.
Essendo un modello realizzato una quindicina di anni fa non ricordo di che marca sia, forse Italeri in scala 1/35.
I figurini sono della Friulmodellismo, a quello appoggiato al carro ho sostituito la testa con una della Hornet; lo specialista è un 'ibrido' sempre con testa Hornet.
Per tutto il diorama ho usato i colori a smalto perchè all'epoca non usavo gli acrilici.
Il carro non deve essere invecchiato in quanto appena ridipinto, ho quindi profilato i rilievi con una linea sottile di colore a smalto sfumato con l'acquaragia.
I parafanghi li ho curvati a caldo per simulare le botte prese sul campo in quanto è stato un carro operativo.
I rivetti dei parafanghi sono stati simulati con la tecnica del 'trompe l'oeil'.
La facciata dell'officina è rivestita con un foglio di mattoni stampati su cartoncino e con una superfice plastica grecata dipinta (la sponda della vaschetta del gelato) nella parte superiore.
Il pavimento è carta vetrata dipinta.
Bidone, bombole scala e compressore sono parte del set Italeri dedicato agli atrezzi da officina.
Come in quasi tutti i miei diorami non mi limito a presentare solo il mezzo, ma tento di raccontare una storia adattandone i figurini, ove necessario.
Pietro Ballarini 17.11.2013 [Gallery] |
![]() |