Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Tradotto significa 'il bottone del Kjerag' che è una montagna norvegese.
Kjeragbolten è una località famosa tra i base-jumper ed i turisti di tutto il mondo; sotto al 'sasso' ci sono mille metri di dislivello ed il Lyseffiord.
L'accesso non è difficile per chi non soffre di vertigini, ma la superficie del sasso non è pari ma tondeggiante... e mille metri sono mille metri di vuoto!
Nel 2011 ci sono stato anch'io pensando di atteggiarmi a chissà quale posa... ma una volta sul sasso è già tanto che abbia alzato 'eroicamente' il mio piede sinistro... per qualche secondo!
![]() |
![]() |
Mi sono 'autocostruito' in scala 1/48 con pezzi di magazzino ESCI e Milliput; la roccia è un volume di polistirolo rivestito di DAS e dipinto con acrilici, non è proprio precisissima ma rende abbastanza l'idea.
![]() |
![]() |
Inauguro così con questo pezzo la mia versione di 'Modellismo Turistico', una nuova branca del nostro hobby!
Non comparirà mai nei concorsi per l'esiguità dei partecipanti, ma potrebbe stare nella categoria 'NONSOLOMILITARE' che auspico dovrebbe esserci in ogni mostra (e che raccoglierebbe anche 'soggetti vari', 'diorami civili' e altri pezzi interessanti tipo 'sport', 'cinema/attori', 'preistoria', 'cronaca', 'turismo', 'lavoro', 'architettura'... insomma tutti i soggetti civili... non motorizzati !).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un altro modellista affascinato da questo posto potrebbe riprodurla con uno sportivo a testa in giù, od uno che fa Slaklining... o mentre si butta con la tuta alare ecc. ecc.
Pietro Ballarini 05.06.2013 [Gallery] |
![]() |