Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Nel 1990 Reinhold Messner e Arved Fuchs sono i primi uomini ad attraversare l'Antartide.
Il 30 dicembre 1989, diventarono i primi uomini a raggiungere il polo sud senza l'ausilio di mezzi meccanici o animali, usando solo gli sci e l'assistenza del vento (parasailor). Proseguirono poi attraversando tutto l'antartide, per complessivi 2.800 km, percorsi in 92 giorni.
Fuchs fu l'unico tedesco a partecipare alla spedizione Icewalk, che raggiunse il polo nord a piedi, diventando così il primo uomo a raggiungere a piedi entrambi i poli nel corso dello stesso anno.
Il tedesco procedette con sofferenza in quanto i suoi piedi erano piagati già dal polo nord, preoccupando non poco Messner.
Essi intrapresero l'impresa per sostenere la indivisibilità del continente antartico.
Il viaggio è descritto nel libro 'Antartide, inferno e paradiso' di Messner.
Uno dei maggiori ostacoli alla marcia fu la presenza dei Sastrughi, ovvero le onde di ghiaccio e neve create dal vento che bisogna scavalcare (e rompere) trascinandosi dietro la slitta di 80 kg per procedere nella marcia.
Altresì molto utile fu l'utilizzo del parasailor (vela per trazione) che un giorno permise loro di percorrere 100 km grazie al vento e alla pista pulita.
Il Figurino
Il soldatino e la slitta sono un insieme di vari pezzi in plastica e milliput in scala 1/48.
Avevo scelto questa scala perché volevo rappresentare Messner mentre viene trainato dalla vela!
Mi serviva quindi uno spazio ridotto... purtroppo ho fallito!
Le foto della vela sono poche e di scarsa qualità per capire bene come era fatta, ho comunque fatto un tentativo con la plastica ondulata di una confezione di dolci e carta poi abortito perché anche i fili non stavano a posto bene, sia quelli in sprue sia quelli col filo elastico della SBM.
Peccato perché la scena era spettacolare.
Diciamo che, caduto il vento, Messner ha dovuto riporre la vela nella slitta e mettere mano ai bastoncini!
Pietro Ballarini [Gallery] 08.07.2011 |