Kitshow.net
  I prossimi eventi

I volontari di Garibaldi


I volontari di Garibaldi
Museo della Repubblica Romana 7 settembre 2025

          "Gioielli rubati"

Loading...
  I prossimi eventi

Il Mondo In Piccolo


Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

  Visita la galleria di...

Loading...

Schnellboot_S10
Schnellboot_S10
Massimo Icardi

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

Costruzione di un CR.32 (IV) - Pietro Ballarini

Parte IV: Finiture fusoliera




Dopo aver completato e stuccato la sagoma della fusoliera sulla stessa ho tracciato a matita i pannelli confrontando il disegno.




I rilievi del telaio di fusoliera sono stati creati con sprue stirato e stucco bianco Tamiya.







Avevo provato in precedenza con filo di stagno al posto dello sprue ma quest'ultimo si staccava ed ho dovuto rifare tutto.
Le incisioni delle pannellature le ho fatte con il nastro Dymo come guida.




Le lamelle dei radiatori sono un po' spesse ma ho preferito dare la priorità alla robustezza del modello piuttosto che ad un estetica fragile.




I tubi delle mitragliatrici sono stati ricavati da un tubo in plasticard stirato "a cono", tagliato e posizionato in fusoliera con Milliput.






Le alette di raffreddamento del motore caratteristiche del CR32 le ho incollate su una sagoma curva in plasticard sottile ricavata direttamente dalla curvatura del muso; sono n.21 per lato e vanno smussate sui bordi.









 
Pietro Ballarini
[Gallery]
13.02.2011

Nota: questo articolo è stato stato originariamente pubblicato nel sito superEva


Puoi inserire un commento su questo articolo
    Nome
    E-mail
Visualizza la mia e-mail nel commento Si No
Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No