Kitshow.net
  I prossimi eventi

I volontari di Garibaldi


I volontari di Garibaldi
Museo della Repubblica Romana 7 settembre 2025

          "Gioielli rubati"

Loading...
  I prossimi eventi

Il Mondo In Piccolo


Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

  Visita la galleria di...

Loading...

Schnellboot_S10
Schnellboot_S10
Massimo Icardi

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

Carro L3/35 in Etiopia - Pietro Ballarini



In testa ad una colonna di rifornimenti per gli avamposti c'è un carro leggero L3/35 arrivato con gli ultimi rifornimenti dall'Italia.
E' dell'ultima versione con le piastre imbullonate e la mimetica verde medio.
Dopo la dichiarazione di guerra italiana non arriverà più niente dalla madrepatria in quanto gli inglesi bloccheranno i rifornimenti marittimi col blocco di Gibilterra e Suez.
L'L3/35 e' il kit della Bronco Model in scala 1/35.






Ho dovuto decentrare le prese d'aria dei portelli in quanto nel kit sono erroneamente in centro.




Il pezzo e' bellissimo in quanto è rappresentato tutto l'interno del carro.. dal motore alla trasmissione, peccato che alla fine si vedrà ben poco di questi elementi.
Nel mio caso ho lasciato aperti i portelli degli occupanti e, di conseguenza, ho dovuto dettagliare le pareti interne che si vedono con i bulloni, la parte interna della feritoia, il mobiletto portamunizioni.
Ho anche fatto i bulloni esterni e la fascia reggi parafango anteriore sostituendo la fotoincisione del kit non proprio corretta.














Ho lavorato molto per sagomare il corpo del carrista seduto nel carro.
Alla fine si vedrà solo la testa e le spalle, quindi non l'ho rifinito molto.






Purtoppo una volta finito il tutto non mi convinceva proprio la testa del vecchio kit Italeri e l'ho sostituita con una della Wolf più bella.




Ho "eliminato" la vecchia testa con il pirografo per asportare il grosso della plastica e con una fresa su minitrapano per rifinire quello che restava.




 
Pietro Ballarini
[Gallery]
28.09.2010

Nota: questo articolo è stato stato originariamente pubblicato nel sito superEva

Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche:
Africa Orientale Italiana, 1940 - Il diorama
Ascari
Bersaglieri
Autocarretta OM-35



Puoi inserire un commento su questo articolo
    Nome
    E-mail
Visualizza la mia e-mail nel commento Si No
Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No