Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Una scenetta in 54 mm
Tempo fa trovai ad un mercatino una riproduzione in metallo del cannone napoleonico Gribeauval in 1/32.
Col tempo ho raccolto una decina di soggetti napoleonici, anche a cavallo, pensando di abbinarli insieme all’arma, ma è solo con l’uscita dei cannonieri della ‘Fortezza’ che mi son deciso a fare la scenetta.
Purtroppo, una volta avutoli, non combaciavano con la scala degli altri figurini.
La scenetta si è quindi ridimensionata a quattro soggetti dello stesso scultore e scala (Stefano Borin).
I figurini rappresentano un esercitazione degli artiglieri della Guardia a cavallo al cospetto di due generali (marca Marengo) e sono stati montati senza modifiche ad eccezione del generale dei Dragoni a cui ho fresato la testa (ora ex-Beneito) per avere l’elmo libero da tenere in mano.
Il cannone era stato prodotto per la De Agostini che fece uscire una raccolta di soggetti dedicati alla Grande Armée.
Siccome non è affatto malvagio (dopo la fresatura delle linee di giunzione, la sostituzione della troppo grossa catena, e altri piccoli particolari) appena ho finito il diorama ho pensato di prenderne subito un altro per un ulteriore scenetta.
Sono riuscito a trovarlo presso www.vecchilibri.net alla cifra di 10 euro + spese di spedizione (1 euro).