Kitshow.net
  I prossimi eventi

Caricat 2025!


Caricat! 2025 - Soldatini al Museo
Pinerolo(To) - 24/26 Ottobre 2025

          "Gioielli rubati"

Loading...
  I prossimi eventi

Conferenza: Due Sardo Piemontesi a Balaklava


Conferenza: Due Sardo Piemontesi a Balaklava
Pinerolo (To) - 19 e 26 Ottobre 2025

  Walkaround

Renault FT
Renault FT

  Visita la galleria di...

Loading...

Jagdpanther
Jagdpanther
Massimo Stinco

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Un figurino passo passo

Enrico V

Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

I modelli in vinile - Pietro Ballarini


Avete mai provato i modelli in vinile?.
Io ho avuto occasione di prenderne soprattutto per una questione di costi.
Avevo voglia di cimentarmi con i 120 mm. ma, come ben sappiamo, hanno raggiunto costi molto elevati (minimo 33 euro).
Quindi se non si trovano d’occasione nelle fiere o mercatini (20 euro) si può fare ben poco… a meno che non si comprino i modelli in vinile (costo sui 13 euro) che, almeno all’inizio, non sono altro che le copie dei pezzi Verlinden.
Ora stanno uscendo anche soggetti originali (non clonati) che non sono niente male (es. Sol Model).
Naturalmente non sono di qualita’ eccelsa e per questo è meglio verificarne le fattezze e le fusioni “a vista”.
Il discorso sul materiale presenta pro e contro.
A favore c’è la leggerezza (anche del prezzo) e la velocita’ di montaggio.
A sfavore c’è la non facile lavorabilita’ che pero’ si risolve con il Milliput bianco, in quanto permette di “appesantire” il pezzo e di stuccarlo convenientemente.
Altro difetto sono le pessime fusioni metalliche delle armi.
Tempo fa ho preso un set di teste della Verlinden che, naturalmente, sui figurini della stessa ditta erano sottodimensionate… che gioia…!!
Per fortuna sembrano fatte ad hoc per i soggetti in vinile che ho comprato.
Ed ora vediamoci il risultato.
I figurini rappresentano un soldato israeliano (insolito), un americano della Desert Storm 1991 a cui ho tolto il pessimo fucile ed aggiunto la coreografica bandiera, ed infine il comandante dei Top Gun ‘Viper’ (l’istruttore di Tom Cruise nel film) alla cui testa ho aggiunto i baffetti.


Soldato israeliano © Pietro Ballarini
Desert Storm © Pietro Ballarini
Top Gun © Pietro Ballarini

Concludo dicendo che sicuramente vale la pena prenderli, a meno che uno non li esponga in un ambiente molto caldo che li farebbe… sciogliere !!!
Il vinile è sensibile al calore !!


Pietro Ballarini
11.03.2004

[Gallery]

Condividi questo articolo su WhatsApp






Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No