Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Chicago 1930 - Michelangelo Galli




Per realizzare questo lavoro mi sono ispirato alle opere di un bravo modellista, Pietro Ballarini, dal quale ho cercato di carpire la sua capacità di fermare il tempo in un'immagine realistica, riprendere gli attimi di attività umana con un realismo tale da apparire come dei fermi immagine che catturano l'istante.
Affascinato dalle capacità di Pietro ho cercato di emularlo riproponendo in questa scena uno spaccato della vita Americana dei primi del novecento; anni del proibizionismo, della malavita di Al Capone, dello sviluppo tecnologico, del modernismo e anticamera dei devastanti anni della Guerra Mondiale.




Sono partito dal costruire il camioncino Ford AA 1929 da un kit in 1:35 della Svezda, ovvero ho modificato il Gaz AA che in pratica era il Ford AA 1929, riportandolo all'originale.
Ho eseguito la pittura in aerografo con le modulazioni di colore e per il cassone ho utilizzato la tecnica della lacca per ricreare le scrostature della vernice e far risaltare le assi in legno sottostanti.
Sono seguite le normali tecniche di invecchiamento e lavaggi ad olio.






L'edificio è stato realizzato utilizzando un kit in resina della Diodump mentre per i marciapiedi e per la cassetta delle poste sono realizzazioni autocostruite con legno e plasticard.
L'asfalto è stato ricavato da un foglio di carta vetrata fine mentre i figurini provengono da alcuni kit Masterbox 1:35.







Michelangelo Galli

[Gallery]

Gruppo Modellisti Ravenna

24.06.2021



Commento di Sergio Colombo [27/06/2021]:

Molto bello, bella l'idea della casa d'angolo e molto ben fatta la casa bravo.


Commento di ezio bottasini [28/06/2021]:

Ciao Michelangelo, che dire, il Maestro ti ha insegnato bene.
Ezio


Commento di Gianni [29/06/2021]:

Ciao Michelangelo non so cosa ne pensa Pietro ma io lo trovo un ottimo lavoro e molto realistico.
Bravissimo
Gianni


Commento di PIETRO [30/06/2021]:

Ciao Michelangelo,
grazie per la citazione, ho piacere che anche tu esca dai soliti temi militari per affrontare soggetti inusuali.
Il diorama è molto bello e ben realizzato.
Complimenti.
Due note di gusto personale:
io avrei fatto il camion di un colore diverso dal verde che richiama le modanature dell'edificio, ad esempio beige o azzurro (o viceversa per la colorazione delle modanature) così crei contrasto cromatico.
Inoltre avrei fatto interagire i due passanti, ad esemipo lui che con un braccio aperto invita lei ad attraversare la strada.
Così li rendi meno anonimi.

Continua così !!
Ciao



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No