Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Tamiya, scala 1:72
Descrizione
Velivolo da caccia multiruolo Lockheed Martin F-16CJ, block 50, serial no. 91-0352, di stanza presso la base USAFE di Spangdahlem AFB, in Germania. Si tratta probabilmente di un esemplare denominato flagship, pilotato dal comandante del 52nd Fighter Wing.
I due lampi sulla deriva di colore giallo e rosso identificano rispettivamente l’81st Fighter Squadron “Wild Weasels” (con ruolo di difesa aerea e attacco) e il 480th Fighter Squadron “Warhawks” (per missioni multiruolo, SEAD – Suppression of Enemy Air Defence – e Strike).
Collocazione storica
Questo F-16 è rappresentato in rullaggio, così come appariva il 18-7-2011 durante la manifestazione o parata aerea RIAT (Royal International Air Tattoo) a Fairford.
Kit
Il kit è della Tamiya in scala 1:72 ed è stato costruito da scatola.
Elenco dei miglioramenti e delle aggiunte autocostruite:
- Alcuni particolari per completare il seggiolino eiettabile del pilota.
- Abbassamento dei flap.
- I due piloni sub-alari più esterni e quello centrale con il pod portabagagli decorato a pennello con lo stemma del 52th FW.
- Uno dei tre missili AIM-120 inerti.
- Il sensore in fusoliera, sul lato destro (indicato in foto dalla freccia rossa).
- Le due minuscole aperture a lato della presa d’aria propulsore (indicate in foto dalle frecce rosse).
- Tutti i filetti dei drenaggi per l’elettricità.
Considerazioni sulla colorazione
La livrea mimetica di questo F-16 è quella standard, ma a due soli toni di grigio e non a tre come in origine; quindi il grigio medio si estende anche alle superfici inferiori.
Ottimo lavoro Marco, complimentissimi
Montaggio e presentazione esemplare.
Bravissimo 👏
Pietro
Ci ho messo passione, tutto qui.
La qualità del kit Tamiya inoltre mi è stata di grande aiuto. Grazie a tutti.
Ciao Marco
Davvero un bellissimo Viper!!!
Ottimo montaggio e verniciatura!!!
Curiosamente, malgrado non sia il mio aereo preferito, ne sto completando pure io uno.
Ottimo lavoro!
Hai reso godibile ed interessante un soggetto che dire inflazionato è un eufemismo. Davvero un ottimo lavoro, bravo!
Saluti cari
Enrico
Grazie a tutti.
Sto montando un F-16A della Hasegawa e ho due kit Tamiya in magazzino di cui uno che lo uso come riferimento dimensionale.
Ciao Marco, ottimo lavoro, bello pulito e preciso.
al prossimo.
Ezio.
Grazie Ezio, anch'io apprezzo i tuoi elaborati.