Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Bristol Beaufort Mk.1 - Maurizio Ugo

Kit Airfix - Scala 1/72




Ciao a tutti, sono riuscito a trovare tempo e ispirazione per comporre un articolo dopo circa un anno; il kit è un regalo di Natale di mio genero, ricevuto prima del 25 dicembre e subito attaccato, quasi finito per la fine anno ma in realtà terminato nel 2022.
Il Beaufort in scala 1/72 è un nuovo kit Airfix, migliorato un po’ nelle incisioni rispetto ai prodotti Airfix che da qualche anno a questa parte sono molto ben fatti ma con incisioni da fare paura.


Bristol Beaufort Mk.1

Il modello è complesso ma preciso e ben dettagliato nella parte interna, vani carrelli e vano di carico del siluro, abbastanza laborioso nel montaggio nei motori, carrelli e torretta in fusoliera, oltre alla scomposizione delle importanti vetrature, tipiche dei Bristol fino al Beaufighter.
Ho trovato anche un piccolo errore nelle istruzioni; si perde un po’ di tempo a capire, ma non rende critico il montaggio in quanto i due pezzi, scambiati di numero, nel kit hanno incastri specifici e non c’è possibilità di errore.




La verniciatura della versione fatta, è del Costal Comand/Royal Navy, corrispondenti al 123/224 Humbrol, con superfici inferiori in nero, tinte fatte da me con l’aiuto dell’amico Patrizio Dessì che mi ha inviato gentilmente le corrispondenze Xtacolor dei due colori, ciò mi ha permesso di replicarli fedelmente: ho più fiducia di questa marca, come attendibilità cromatica, che dell’Humbrol... devo essere sincero, è una mia sensazione che siano più fedeli, non ho riscontri in merito da portare come prove.




L’altra versione riportata nella scatola, ha una livrea classica degli aerei del primo periodo di guerra, in verde, marrone e sky sotto.


Le decal sono buone, con elevata risposta positiva ai liquidi Microscale.
Il problema maggiore è la torretta, che bisogna dipingere a parte prima di inserirla in loco, dopo la verniciatura del modello.
Dopo la torretta, una ulteriore difficoltà è l’aggiunta della carenatura che fa da deflettore: bisogna raccordarla bene alla fusoliera, (altrimenti non entrerebbe) sia come incollaggio, che deve essere pulitissimo, che come ripresa della livrea.




Comunque un buon kit alla portata di un modellista di media esperienza, rappresentante un velivolo che fino ad ora non si è visto molto in giro nel panorama modellistico sui social.





















Buon modellismo a tutti.

Maurizio Ugo

[Gallery]

27.01.2021




Commento di VALTER [27/01/2022]:

Poffarbaccolina, dalla mansarda di Codroipo è uscito un altro gioiellino... molto bene... attendiamo il prossimo sperando che la barba non ci tocchi i piedi 😂😂🤥


Commento di Enrico Calanchini [27/01/2022]:

Wow!! Il martello di Maurizio è tornato a colpire con un risultato di tutto rispetto. Complimenti ottimo lavoro!
Ciao Enrico


Commento di Enrico Bianchi [27/01/2022]:

Gli aerei della WW2 non sono nelle mie corde ma la qualità del tuo lavoro prescinde dalle epoche storiche e colpisce per il montaggio perfetto e la colorazione molto bilanciata e realistica. Davvero un gran modello complimenti.
Saluti
Enrico


Commento di Roberto [27/01/2022]:

Ciao Maurizio,

Complimenti, un altro bel lavoro da mettere in vetrina. Interessante e poco sfruttato anche il soggetto.


Commento di PIETRO [28/01/2022]:

Bravo Maurizio,
un altra ottima realizzazione.
peccato per le incisioni (troppo ?) evidenti del kit Airfix in fusoliera.
Pietro


Commento di Massimo Maria De Luca [28/01/2022]:

Ciao Maurizio. Ma che bello questo modello!! Bellissima colorazione e, tra tutti i particolari, gestione perfetta dei pezzi trasparenti molto ben mascherati e precisi. Bravo!
Massimo "pitchup"


Commento di Gerry [31/01/2022]:

Il grande Maurizio colpisce ancora!
Bel lavoro amico mio, anche la camo mi piace molto, avrei scelto questa anche io.
Ancora complimenti 😊


Commento di maurizio Ugo [04/02/2022]:

....ciao a tutti e grazie per i vostri commenti...
...un abbraccione a tutti!!!
maurizio


Commento di Ezio Bottasini [04/02/2022]:

Ciao Maurizio, vedo solo ora io tuo ottimo lavoro, veramente intrigante anche se personalmente non ami gli aereo inglesi. Molto bello e realistico. Al prossimo.
Ezio




Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No