Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Ciao a tutti, questo articolo è dedicato ai "carrarmatai", che potranno valutare se questa tecnica, da me ideata, è utile per poter realizzare, in scala, questo particolare tipo di rivestimento amagnetico, usato dai carri tedeschi durante gran parte del secondo conflitto mondiale.
Il materiale occorrente è il seguente:
- Nastro adesivo Dexter, per superfici curve, si acquista presso un qualsiasi negozio di fai-da-te; volendo c'è anche il nastro largo il doppio.
- Righello, meglio metallico, o spezzone di vecchio metro a nastro, l'importante è avere sott'occhio la possibilità di fare tagli a misure il più precise possibile.
- Taglierino a lama intercambiabili.
- Pinzette e forbici.
- Compasso doppia punta.
- Un supporto dove applicare temporaneamente il nastro per poterlo tagliare su misura; io uso fogli di acetato o supporto il cartaceo cerato delle etichette, che permettono un taglio preciso e nel frattempo salvano il filo della lama del taglierino, che trattiene il nastro, ma permette la rimozione del nastro tagliato in modo preciso.
Esecuzione.
Dopo aver visionato il disegno della scatola del kit, ho contato le righe dello zimmerit e ho riportato in scala le misure che dovevano avere una volta applicate sul modello, precedentemente sgrassato abbondantemente con alcool denaturato.
Una volta tagliate di misura, anche con l'aiuto del compasso e utilizzando le pinzette, le ho applicate, prima, nello scafo del carro, iniziando nella parte anteriore, in seguito, la torretta, e per ultimo, le fiancate e il retro, che pregne di ammennicoli vari, hanno richiesto un attento posizionamento; naturalmente ho lasciando libere le parti dove andavano applicati tutti i attrezzi, cingoli di ricambio e le altre dotazioni del carro.
Una volta zimmerato il tutto, si passa alla verniciatura, ma da qui non devo insegnare a nessuno, anzi, sono io che devo imparare dai carristi a eseguire le tecniche specifiche del mondo dei mezzi terrestri.
Nella speranza che possa servire utile questa tecnica, vi chiedo di commentare o criticare, in special modo se troverete qualche miglioria, quasi sempre possibile...
Un salutone e buon modellismo a tutti.