Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit 1/72 Academy (il Sabre inscatolato Italeri)
Ecco due modelli molto rappresentativi e in simbiosi tra loro; possiamo infatti considerarli padre e figlio di due epoche storiche: quella dell'elica e quella dei jet, e di due conflitti che li ha visti impegnati, e protagonisti: la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra di Corea.
Il Mustang ha servito in Corea, non nel suo ruolo principale, il combattimento aereo, ma nell'appoggio al suolo, anche se il carattere combattente del velivolo, e dei suoi piloti, lo hanno visto impegnato in combattimenti aerei anche contro il famoso MiG 15.
Questi due modelli, hanno servito anche nell'A.M.I., specialmente nel 4º stormo dove hanno operato nei loro ruoli ottimali, finendo la loro gloriosa carriera nei reparti di collegamento il Mustang e nelle Frecce Tricolori, il Sabre.
Altra cosa che li accomuna, oltre la stessa ditta, la Academy, è il fatto che sono gli ultimi modelli realizzati in periodo non felice della mia vita, che mi ha visto a casa per circa quattro mesi.
Il Sabre ha un piccolo problema di allineamento della presa d'aria con il condotto che porta l'aria al motore, che non permette prove a secco efficaci, con possibili difetti di allineamento come è avvenuto a me, che ho limitato e in parte risolto con un taglia e cuci sul suddetto condotto.
Ottenere la versione A.M.I. del 2º stormo, è stata possibile grazie all'invio di un foglio decal dedicato dall'amico Vincenzo Marzolla, che mi ha permesso di realizzarlo in versione mimetica, decisamente più accattivante rispetto alle versioni metallizzate presenti come alternative nel suddetto foglio,mentre il modello, inscatolato Italeri, aveva le de decal delle Frecce Tricolori.
In definitiva, è comunque un bel modello che, a parte la problematica descritta, si monta bene con un buon dettaglio in negativo e un discreto abitacolo, sufficientemente dettagliato.
Il Mustang, invece, non ha alternative; viene offerto in finitura metallizzata, con un inserto bianco, contornato da una decal rossa, una striscia per la quale ho dovuto studiarne l'approccio per poter avere i due colori, alluminio e bianco, nella giusta collocazione.
La giunzione dei due colori, verrà infatti coperta dalla decal rossa, che, non essendo perfettamente calibrata per la zone di applicazione, mi ha fatto dannare in fase di applicazione; è stato necessario intervenire con il pennello, sul silver, per compensare le misure non precise della decal.
Come tocco finale, ho simulato il peso del velivolo sui pneumatici.
Anche questo modello si monta bene e viene fornito con dettagli discreti e pannelli incisi che permettono di applicare efficacemente le tecniche per evidenziare i pannelli.
E' stato realizzato in un paio di giornate.
Vi aspetto alla prossima realizzazione, e buon modellismo a tutti!!!