Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman


Mediterraneo
Mediterraneo
Luca Spinelli

  I prossimi eventi

Il Mondo In Piccolo


Il Mondo In Piccolo
Bra (To) - 25 Aprile 30 Giugno

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Editoriale

Perche' KitShow?

Aermacchi MB-326 “Macchino” - Mauro Toresi

Kit Supermodel (Italeri), scala 1/72 con conversioni




Breve storia
L'Aermacchi MB-326 è un aereo da addestramento militare leggero progettato e prodotto dall'azienda aeronautica italiana Aermacchi è uno degli aerei di maggior successo commerciale del suo genere, acquistato da oltre 10 paesi e prodotto su licenza in Australia, Brasile e Sudafrica. Il primo prototipo volò nel dicembre del 1957 ed entrò ufficialmente in servizio nel 1962.
Grazie alla sua affidabilità, facilità di pilotaggio e versatilità venne sviluppato in diverse varianti, comprese versioni armate da attacco leggero, in circa 15 anni furono prodotti oltre 600 esemplari.




Progetto
Al pari del suo fratello MB-339, il kit della Supermodel, riproposto dalla Italeri, è molto semplice e carente di moltissimi dettagli, anche in questo caso ho deciso di provare a migliorarlo progettando tutte le parti mancanti o sbagliate nel kit o perlomeno di renderlo più simile a quello vero.




Stampa
Ovviamente le parti progettate per l'MB-339 non erano adattabili al 326, quindi ho riprogettato tutti i dettagli necessari.
Il set completo comprende i dettagli per tutte le varianti Australiane, Brasiliane e Sudafricane in più per questo kit ho disegnato anche le scale e il gancio di traino.




























Assemblaggio
Sicuramente, come per il 339, non è semplice assemblare tutte le parti: il lavoro di taglio e adattamento richiede una certa attenzione, specialmente per le misure, ricavate da tante foto e da disegni in scala, non manca una buona dose di stucco e di carta abrasiva.










Colorazione
Per la colorazione ho scelto la più classica, arancione della scuola di volo basico AMI, i colori che ho utilizzato sono i Gunze, H 317 per il cockpit, H 14 per tutto l’aereo e H 338 per i bordi alari.
Il kit è stato totalmente scartato e le pannellature le ho disegnate a matita, l’invecchiamento, come mio solito, lavaggio con colori a olio.


























Mauro Toresi

mau.bea@alice.it

[Facebook] [Gallery]

16.06.2025


Condividi questo articolo su WhatsApp



Commento di PIETRO [17/06/2025]:

SUPER !

Commento di Enrico [18/06/2025]:

Risultato fantastico! Merita il posto d'onore nella tua collezione di "Macchini".
Saluti cari
Enrico

Commento di Ezio Bottasini [19/06/2025]:

Bellissimo, veramente spettacolare

Commento di Gerry [20/06/2025]:

Eh, vabbè... Grande lavoro, bravissimo!!!

Commento di Massimo M. De Luca "Pitchup" [20/06/2025]:

Ciao... vi odio voi stampatori in 3D. Scherzi a parte padroneggi questa tecnica di progettazione stampaggio in maniera sopraffina arricchendo vecchi kit con pezzi autoprodotti ma di ottima fattura! Bravo!!!


Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No