Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Doc Model scala 1/72

Sono sempre stato affascinato da questo piccolo carro italiano, ed ho voluto riprodurlo con le insegne del II Battaglione Carri "L", 32º Reggimento Carristi - Divisione "Ariete".
Il kit si monta molto facilmente ed è abbastanza completo, con le decal del kit si possono riprodurre 3 diversi carri, bisogna solamente fare attenzione e stuccare la giuntura tra i due scafi, ma una volta montati anche i cingoli non si vede nessuna traccia di stuccatura.


La colorazione è stata effettuata a pennello, con colori lifecolor: giallo sabbia chiaro Lif-UA217 per la base, per le luci sempre il colore di base schiarito con del carnicino LC 41.
Una volta asciugato il tutto ho applicato le decal usando il prodotto della Gunze sangyo "Mr. Mark softer".
Successivamente ho fatto una drybrush sui rivetti con del bianco vallejo 70.951.


Ad asciugatura avvenuta, ho preso i colori ad olio, terra di siena bruciata, un bianco di titanio e giallo di Napoli, e con un pennellino fine li ho applicati a puntini sul modello, ho aspettato 10 min. e sempre con un pennellino piatto e stretto inumidito di acquaragia li ho "tirati" verso il basso, ottenendo così un effetto slavato.

Ho poi effettuato un leggero lavaggio ad olio su tutti i rivetti e sul treno di rotolamento.
I cingoli sono stati trattati con un drybrush con del color sabbia e con una mina di matita ho reso l'effetto del metallo.


Buon modellismo.