Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
La casa automobilistica che vanta il maggior numero di vittorie assolute al Rally di Montecarlo è la Lancia con tredici affermazioni.
La prima vittoria arrivò nel 1954 con il pilota francese Louis Chiron, alla guida di una Aurelia B 20.
Erano i tempi in cui a questo tipo di gare partecipavano generalmente dei piloti privati con delle vetture di serie.
Lancia Aurelia B 20 - 1954 [ Kit Varkit - Scala 1/43 ]
Bisogna aspettare fino al 1972 per vedere un'altra vettura di Chivasso sul gradino più alto del podio, grazie a Sandro Munari che porta alla vittoria la Fulvia HF 1,6.
Lancia Fulvia HF 1,6 - 1972 [ Kit AMC Menna - Scala 1/43 ]
Tre anni dopo appare sulla scena rallistica la mitica Stratos e Munari si impone in tre edizioni consecutive, dal 1975 al 1977.
Lancia Stratos - 1975 [ Kit Starter - Scala 1/43 ]
Lancia Stratos - 1976 [ Kit Starter - Scala 1/43 ]
Lancia Stratos - 1977 [ Kit Starter - Scala 1/43 ]
Ma per questa formidabile vettura ci sarà ancora gloria; nel 1979 si imporrà un altro pilota transalpino, Bernard Darniche, al volante di una vettura schierata dalla squadra francese Chardonnet.
Lancia Stratos - 1979 [ Kit Starter - Scala 1/43 ]
Terminata l'epoca della vetture Gruppo 4, nel 1982 appaiono sulla scena rallistica le nuove vetture Gruppo B.
E nel 1983 la nuova vettura Lancia, denominata 037 (dal suo numero di progetto) conquista i primi due posti assoluti con Walter Rohrl e Markku Alen.
Lancia 037 - 1983 [ Kit Starter - Scala 1/43 ]
Nell'ultima gara della stagione 1985 debutta la Delta S4, che coglierà la vittoria nell'edizione 1986 guidata da Henry Toivonen.
Lancia Delta S4 - 1986 [ Kit Provence Moulage - Scala 1/43 ]
La tragica scomparsa del pilota finlandese porterà la Federazione Internazionale ad abolire le Gruppo B in favore delle vetture Gruppo A, molto simili alle vetture di serie.