Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
L'idea per questo piccolo lavoro l'ho avuta per caso, notando la pubblicità del film American Sniper, dove si vedono due cecchini appostati sul tetto di una casa in uno dei conflitti armati che si stanno svolgendo nell'area medio orientale.
Il diorama è stato utilizzato per una delle campagne tematiche annuali che si svolgono sul sito Modellismo Più, in questo caso il tema era "USA" dove si poteva realizzare qualsiasi carro, aereo, mezzo, figurino, etc correlato alle forze armate statunitensi.
Ambientazione
Per l'ambientazione, ho dovuto ricorrere all'autocostruzione completa della porzione di casa che avevo in mente, prendendo spunto da alcune foto che ho scaricato da Internet prelevate dai fotogrammi del film American Sniper.
Per la costruzione della casa mi sono avvalso del preziosissimo, per me, FOREX, un materiale plastico simile al plasticard facile da incidere e lavorare.
Per replicare la trama delle grate poste sulla balaustra del tetto, ho pensato di affettare un tubicino di plasticard e incollare le varie sezioni ottenute per ricreare una grata un po' danneggiata dai colpi di mortaio o delle armi leggere, come si può ben vedere dalla foto allegata.
Assemblata la casa, ho ritagliato un piccolo cubo di polistirolo ad alta densità, ho incollato un ritaglio di carta vetrata fine per riprodurre la trama del manto stradale (opportunamente sbrecciato e con qualche buca) per replicare i danni causati dai cruenti scontri in atto.
Colorazione
A questo punto non mi rimaneva altro che passare alla colorazione che si è svolta in maniera abbastanza veloce e senza particolari problemi.
I colori usati sono della Lifecolor e della Tamiya, tutte tinte molto chiare, passando dal bianco puro fino a tonalità di grigio chiaro.
Ho poi effettuato dei lavaggi ad olio e un leggero drybrush con tonalità più chiare ha completato l'opera... "pittorica".
Il tetto ha ricevuto una spruzzata di colore rosso\ruggine come ho visto dalle foto trovate in rete.
Figurini
Per questo piccolissimo lavoro, mi sono servito di 3 figurini prelevati da un set in 1:72 della Caesar dedicato ai fanti delle forze speciali statunitensi (set cod. H058).
Ho trovato le pose adatte per collocare due soldati sul tetto della casa e uno posizionato nella strada nell'atto di replicare ad una possibile minaccia.
Sono stati tutti dipinti con acrilici Lifecolor e Vallejo e rifiniti come mia consuetudine ormai, con colori ad olio.
Hummer (Dragon scala 1:72)
Il mezzo usato è un kit della Dragon in 1:72 della serie dedicata alle varie versioni della Jeep multiuso Hummer.
Il kit è molto ben realizzato, comprensivo di una piccola lastra di fotoincisioni; mi sono limitato a costruirlo da scatola. Le dimensioni e i particolari sono ottimamente realizzati.
Dipinto con la livrea desertica, ho usato prima il colore XF-57 Buff della Tamiya, poi ho effettuato dei lavaggi specifici per far risaltare tutti i particolari in rilievo.
Spero questo piccolo diorama possa piacere anche a voi così come è piaciuto a me nel realizzarlo.
Buon modellismo !!!