Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Sottomarino tedesco U-33 (S183)

Michele Angonese




Si tratta del terzo sottomarino tedesco di ultima generazione U 212 dalla propulsione ibrida diesel-elettrica con sistema AIP fuel cell.
E' un capolavoro di ingegneria e di design che porta la firma dell'ing. Ulrich Gabler che ne introdusse le caratteristiche nel suo libro "Design Submarine" di cui ho trovato citazione nell'edizione del 2000.




U-33 divenne operativo nel 2006 con le seguenti specifiche:

  • dislocamento: 1.450 ton immersione e 1.850 ton sommerse

  • equipaggio: 5 ufficiali e 22 uomini

  • lunghezza: 56 metri

  • profondità test: 700 metri

  • propulsione: 1 motore Diesel MTU 16v 396 +1 motore elettrico Siemens Permasyn da 1700 Kw

  • velocità in immersione: 20 nodi in immersione








Il kit della Revell che ho realizzato è in scala 1:144; al modellino commerciale ho aggiunto una serie di elementi che lo hanno reso più interessante o almeno così spero: il cordame, la bandiera, lo sportello aperto e il galleggiante arancione.
I colori e le ruggini della parte emersa dello scafo sono state prese da una serie recente di immagini trovate su internet mentre le ruggini sotto alla linea di galleggiamento sono immaginarie.




E' stato un lavoro impegnativo che ha rihiesto una serie di schizzi preparatori al fine di rendere più interessante il modellino finale.




Sperando che vi possa piacere, vi saluto tutti!



Michele Angonese

[Gallery]

16.06.2021




Commento di Massimo M De Luca [17/06/2021]:

Ciao Michele
Devo dire che, avendolo anche visto spesso dal vivo, hai catturato benissimo l'immagine furtiva e sorniona di questo mezzo. Bravo.
Spero inoltre di vederti all'opera su un Type VII tedesco.
Massimo "Pitchup"


Commento di Enrico [21/06/2021]:

Ciao Michele
Non sono un esperto di sottomarini ma ritengo che hai fatto un ottimo lavoro.Sono mezzi navali che mi hanno sempre affascinato,ricordo che da ragazzetto avevo comprato montato e poi distrutto l'SSBN 599 Patrick Henry della Revell che oggi è considerato un kit rarissimo... beata idiozia :-(.
Saluti cari

Enrico



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No