Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Per realizzare questa scenetta, mi sono ispirato alle vicende accadute intorno alla Linea Gotica nella località di Alfonsine, dove tra il dicembre 1944 e il 10 aprile 1945, si è tenuta una delle battaglie più cruenti della zona della Romagna.
Incrocio del Passetto: via Reale e via Stroppata
Ho scelto questo tema e questa foto perchè mi stavo preparando partecipare al concorso che si è tenuto a Faenza: "5º Trofeo della Linea Gotica e Liberazione di Faenza" e cercando documentazioni su internet, l'immagine mi ha subito colpito e mi è sembrata quella che più si avvicinava a ciò che avevo in mente.
Pochi dettagli compongono questa scenetta: sono partito da un kit di montaggio della Tamiya, per quanto riguarda la moto e il figurino, mentre la facciata della casa è auto-costruita basandomi sulla foto.
Il materiale utilizzato è il semplice polistirolo usato per le composizioni floreali; essendo molto compatto si adatta ad essere modificato facilmente con l'uso del taglierino, il tetto è una riproduzione per modellismo ferroviario e i mattoni li
ho trovati in un negozio per bricolage e fai da te.
Per la realizzazione della moto e del figurino, mi sono basato su un alcune immagini storiche.
Poiché il kit base è di buona fattura, ho apportato piccole migliorie: alla motocicletta ho ricostruito il porta fucile e i supporti dei parafanghi utilizzando del lamierino di metallo mentre al figurino ho aggiunto una strisciolina di carta al braccio per far sembrare più realistica la fascia della polizia militare.
Beh, lascio a voi i commenti come al solito, positivi o negativi che siano saranno comunque accettati per migliorarmi nella realizzazione dei futuri progetti.
Se mi è concesso, apro una piccola parentesi: con mio stupore, perché non me lo sarei mai aspettato, con questo modello sono riuscito a vincere il concorso per il quale mi stavo preparando, ma il ricordo più grande che mi porterò dentro è che se non avessi partecipato a quel concorso non avrei mai conosciuto Alberto e Michele ed è a loro che voglio dedicare questo articolo e quel premio... ne approfitto per fargli un grande saluto!
Inoltre vorrei dedicare questa piccola scenetta a mio nonno, che, sono sicuro, sarebbe stato contento di me: se sono riuscito ad arrivare fino a qui è anche grazie ai suoi insegnamenti.
L'ultima dedica, ma non per importanza, è per il mio socio Danilo che sto cercando di spronare per far si che entri nel fantastico mondo del modellismo.
Grazie a tutti.