Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Il 12 gennaio 1777 Sherburne fu commissionato come colonnello del suo reggimento, il reggimento aggiuntivo continentale di Sherburne che diventò uno dei sedici reggimenti aggiuntivi autorizzati dal Congresso Continentale alla fine del 1776.
Organizzato con soldati presi in gran parte da Rhode Island e Connecticut, fu impiegato a Valley Forge, in Pennsylvania, durante l'inverno del 1777 al 1778 e nella battaglia di Rhode Island nel mese di agosto del 1778.
Nel 1779 il reggimento fu posto a West Point, New York, dove costruì la Redoubt di Sherburne - una piccola fortificazione per coprire gli approcci terrestri a Fort Clinton.
Il 15 gennaio 1780, venne impegnata nella battaglia di Staten Island.
Fu sciolta nel gennaio del 1781 in quando unificata con i reggimenti del 1º e del 2º Rhode Island per formare il Reggimento di Rhode Island.
La pittura:
Il figurino è un kit 75 mm Beneito in metallo.
Mi ha subito colpito per la posa inusuale e molto naturale; non volendo ripetere i colori della box-art, ho fatto la ricerca storica di cui sopra e ho applicato i colori del nuovo reggimento.
Il figurino ha richiesto un pò di tempo per sanare alcune imprecisioni dello stampo ma niente di impossibile.
La tecnica pittorica è quella usuale alla quale sono più affezionato cioè base acrilica e rifinitura a olio.
In questo caso la base acrilica ha avuto solo la parte della tonalità "base" mentre ombre e luci sono state stese subito a olio con vari passaggi previa asciugatura.
La posa ha reso un pò più difficoltoso l'individuazione dei punti di luce zenitale che ad esempio sul volto illuminano quasi solamente la parte sx.
Per la giacca ho usato una ocra oro per la base acrilica e poi per le ombre sempre ocra oro a olio scurita con terra d'ombra naturale e per le luci schiarita con bianco di titanio e giallo di Napoli.
Per il panciotto e i pantaloni la base è un verde militare Andrea e per gli olii un verde base scuro schiarito con giallo cadmio chiaro e poco bianco per le massime luci, per le ombre scurito con blu oltremare.
Il nero schiarito con carnicino... altre luci e ombre QB (come nelle ricette di cucina...).
Sul muretto sono partito da un grigio scuro acrilico, a cui ho applicato vari lavaggi di nero e verde marcio, e ho diversificato il colore delle pietre per dare più movimento all'immagine.