Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Questo piccolo passo a passo credo si spieghi da solo... anche perchè non saprei bene nemmeno io cosa aggiungere!
La cosa più importante secondo me, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta alla scultura, è far notare i materiali usati.
Senza nulla togliere ai prodotti professionali venduti appositamente nei negozi specializzati io ho sempre preferito il metodo "old school"... apri il cassetto e ingegnati con quello che trovi!
Quindi per fare "l'armatura" del modello bastano un semplice tondino, una pallina di legno e fil di ferro... e visto che sono un pigro e non ho voglia di scolpire gli occhi ecco arrivare in aiuto i piombini da pesca.
Più importante la scelta del soggetto.
Il bambino che sbadiglia è una scultura di Philippe Faraut, uno scultore che personalmente adoro (stile ragazzine anni '60 quando vedevano i Beatles per intenderci) ma la mia casa ed il mio portafogli sono troppo piccoli per contenere le sue immense opere.
Come materiali usa il bronzo, il legno, la pietra, l'argilla... potrebbe scolpire anche il Nesquik se solo volesse! Lo ammiro non solo per la sua maestria ma soprattutto per l'originalità dei suoi soggetti, semplici ma di impatto.
Veramente perdete dieci minuti del vostro tempo e cercate le sue opere su internet, non ve ne pentirete!
Per quanto riguarda il mio busto ho preferito non copiarlo, non sarei mai riuscito a farlo, quindi l'ho scolpito per come me lo ricordavo o come mi sembrava di ricordarlo.
Non l'ho ancora dipinto ma prima o poi lo farò!
Spero vi piaccia anche se fa parte dei miei busti "atipici"... nè storici nè fantasy, lo metto nella categoria "mah".